Fortune Italia

INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA INNOVAZIONE E REGOLE

PAOLO FOIS*

28 anni, insieme a Martina Domenicali (25 anni) e Andrea Lonza (30 anni) ha fondato Lexroom.ai, una piattaforma per la ricerca legale che, sfruttando l’AI generativa, permette di porre quesiti giuridici e generare in risposta un semilavorato di parere che cita le fonti giuridiche utilizzate consentendo agli avvocati di completare ore di ricerche legali in pochi secondi. La prima versione permette di risparmiare in media il 73% del tempo rispetto ad una ricerca tradizionale.

sta vivendo una vera e propria rivoluzione silenziosa ma decisiva grazie all’introduzione dell’intelligenza artificiale. Questa tecnologia ha guadagnato l’attenzione del pubblico nel novembre 2022 con il lancio di ChatGpt,

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia4 min letti
Fattore S
IL CLIENTE prende il cellulare e prenota la sua pompa di benzina. Paga, sempre da cellulare, e fa rifornimento. Il sensore del serbatoio della stazione di servizio, arrivato al minimo, manda un segnale alla rete Q8 e viene ordinato altro carburante.
Fortune Italia2 min letti
Algoritmi E Rivoluzione Quantistica
L’AI, nel contesto della rivoluzione digitale, rappresenta una trasformazione radicale ancora non compiutamente ponderabile nei suoi impatti sui processi produttivi. Una delle domande che si sente proporre più spesso, in particolare tra gli economist
Fortune Italia3 min letti
AI E Robotica Futuro Inclusivo E Sostenibile
QUANDO SI PARLA di robotica e intelligenza artificiale (AI) spesso si sottolinea l’elevato impatto sociale e soprattutto le preoccupazioni sulla necessità che transitare verso modelli economici e di produzione più innovativi non lasci nessuno indietr

Libri e audiolibri correlati