Scopri questo podcast e tanto altro ancora

I podcast sono disponibili gratis, senza abbonamento. Offriamo anche e-book, audiolibri e tanto altro ancora a soli $11.99/mese.

Funghetti spaziali telescopici a rischio sismico

Funghetti spaziali telescopici a rischio sismico

DaScientificast


Funghetti spaziali telescopici a rischio sismico

DaScientificast

valutazioni:
Lunghezza:
45 minuti
Pubblicato:
9 mag 2022
Formato:
Episodio podcast

Descrizione

Puntata 408: Romina e Marco alla conduzione e Giuliano in esterna.Tra le notizie di attualità discutiamo dei problemi della Stazione Spaziale Internazionale, dellàallineamento del James Webb Space Telescope, della realizzazione di un diodo superconduttore che potrebbe aprire la porta a computer estremamente efficienti.In esterna, GIuliano intervista il Prof. Rui Pinho (ordinario di tecnica delle costruzioni presso Università di Pavia) per scoprire le nuove mappe europee di rischio sismico. Questo aggiornamento, che ha richiesto diversi anni di studio, permette di scoprire qual è il livello di rischio sismico della propria macroarea geografica. Le mappe, prodotte da un team di ricercatori e ricercatrici da tutta Europa, sono liberamente disponibili e consultabili al sito http://www.efehr.org/start/Dopo una barza peggiore del solito, Romina ci parla di come ricerche recenti abbiano messo in evidenza che anche le reti miceliari dialogano tra loro con impulsi elettrici.
Pubblicato:
9 mag 2022
Formato:
Episodio podcast

Titoli di questa serie (100)

Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia.Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso.Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori provenienti dal mondo della ricerca e della divulgazione scientifica.