Scopri questo podcast e tanto altro ancora

I podcast sono disponibili gratis, senza abbonamento. Offriamo anche e-book, audiolibri e tanto altro ancora a soli $11.99/mese.

Salis ai domiciliari. Milano e la criminalità. Stranieri via da Londra

Salis ai domiciliari. Milano e la criminalità. Stranieri via da Londra

DaGiorno per giorno


Salis ai domiciliari. Milano e la criminalità. Stranieri via da Londra

DaGiorno per giorno

valutazioni:
Lunghezza:
21 minuti
Pubblicato:
15 mag 2024
Formato:
Episodio podcast

Descrizione

(01:32) Giovanni Bianconi racconta la decisione con la quale il tribunale di Budapest ha permesso alla maestra italiana accusata di lesioni a due militanti neonazisti di uscire dal carcere. (07:42) Dopo le polemiche per il furto dello smartphone simulato dal cantante Fabio Rovazzi, Cesare Giuzzi parla della situazione dell’ordine pubblico in città. (15:10) Luigi Ippolito spiega perché per i giovani italiani (e non solo) sarà sempre più difficile lavorare nella City.I link di corriere.it:Accolto il ricorso, Ilaria Salis andrà ai domiciliariFabio Rovazzi e il finto furto di cellulare: l’ira di Sala, le scuse del cantanteGran Bretagna e lo stipendio minimo di 45.000 euro: nella City di Londra cancellate le offerte di lavoro ai neolaureati
Pubblicato:
15 mag 2024
Formato:
Episodio podcast

Titoli di questa serie (100)

Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina.Tema musicale di Paolo Decrestina.