Quattroruote

C'è Modo e Modo di fare il pieno

Quando si parla di auto elettriche, il dato più importante, quello su cui tutti si concentrano, riguarda l'autonomia garantita dalla batteria. Da un lato perché si deve programmare l'eventuale ricarica, dall'altro perché l'operazione richiede molto più tempo di un rifornimento di benzina o gasolio. L'autonomia, quindi, condiziona pesantemente la durata del viaggio. E poi c'è ricarica e ricarica: le auto elettriche si possono rifornire anche da una comune presa domestica, ma in questo caso l'attesa è lunghissima, mentre con sistemi dedicati si riduce persino a qualche decina di

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Quattroruote

Quattroruote4 min letti
Il Grande Risiko
Negli ultimi mesi, il termine protezionismo ha di nuovo fatto capolino nelle discussioni sul futuro dell'auto. Il perché è legato all'lnflation reduction act (Ira), la normativa fortemente voluta dal presidente statunitense Joe Biden per rilanciare l
Quattroruote1 min letti
Non Si Vive Di Soli Elettroni volta Pagina doppio Passaporto anima Minimal
La Mini si prepara a un profondo rinnovamento, il quarto dal “ritorno” - nel 2000, sotto l'egida BMW - del mitico modello nato nel 1959. Oliver Heilmer, capo dello Stile, ha pensato una hatch, che vedete nei nostri rendering, dal look più pulito, e r
Quattroruote3 min letti
Aspettando La Ricarica
La realizzazione di una rete di colonnine di ricarica per le auto elettriche in autostrada procede a rilento: secondo le nostre rilevazioni, in dicembre nelle aree di servizio della rete (quasi 7 mila chilometri) erano disponibili 54 infrastrutture c

Correlati