Scopri questo podcast e tanto altro ancora

I podcast sono disponibili gratis, senza abbonamento. Offriamo anche e-book, audiolibri e tanto altro ancora a soli $11.99/mese.

Non disponibileVivremo tutti su Marte (coltivando patate). E Sinner, stella italiana del tennis
Al momento non disponibile

Vivremo tutti su Marte (coltivando patate). E Sinner, stella italiana del tennis

DaGiorno per giorno


Al momento non disponibile

Vivremo tutti su Marte (coltivando patate). E Sinner, stella italiana del tennis

DaGiorno per giorno

valutazioni:
Lunghezza:
24 minuti
Pubblicato:
8 ott 2020
Formato:
Episodio podcast

Descrizione

Sopravvivere sul pianeta rosso si può, ma bisogna prima arrivarci. Tra sfida tecnologica, conflitto geopolitico (Usa, Cina, Emirati) e ambizione del miliardario Elon Musk, chi sarà il primo? Ne parliamo con Massimo Gaggi da New York e Guido Santevecchi da Pechino.Di seguito, al minuto 16'30", Marco Imarisio, che lo ha visto dal vivo nei quarti del Roland Garros contro Nadal, racconta chi è il giovane tennista possibile erede di Panatta.Per altri approfondimenti:- La Cina alla conquista di Marte https://bit.ly/3llhsNw- La vita di Elon Musk in 19 date https://bit.ly/3iGzlV8- Roland Garros, Sinner lotta e si inchina a Nadal (ma impressiona tutti) https://bit.ly/3iGzlV8
Pubblicato:
8 ott 2020
Formato:
Episodio podcast

Titoli di questa serie (100)

Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina.Tema musicale di Paolo Decrestina.