Scopri questo podcast e tanto altro ancora

I podcast sono disponibili gratis, senza abbonamento. Offriamo anche e-book, audiolibri e tanto altro ancora a soli $11.99/mese.

#39 Creatività distruttrice: Campaldino 1289 (2009 #1)

#39 Creatività distruttrice: Campaldino 1289 (2009 #1)

DaIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


#39 Creatività distruttrice: Campaldino 1289 (2009 #1)

DaIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

valutazioni:
Lunghezza:
57 minuti
Pubblicato:
25 mar 2019
Formato:
Episodio podcast

Descrizione

Tre momenti storici per capire i presupposti culturali, politici ed economici che presiedevano in passato alla creazione di un esercito. Una forma di creatività “diversa”, che porta solo distruzione e morte, tutto ciò che si è fatto in anni di lavoro può essere spazzato via in un giorno. Nella società feudale medioevale il re poteva mobilitare i proprietari terrieri a cavallo, ma gli eserciti dei comuni, come quelli che si affrontarono a Campaldino, riflettevano un mondo urbano diverso, dove gli imprenditori combattevano a cavallo accanto ai nobili, ma anche mercanti e artigiani difendevano la loro città. E poi c’era il dilemma dei mercenari: meglio cittadini guerrieri, o professionisti che si battono per denaro?Originale: https://www.festivaldellamente.it/it/evento-n-4-3
Pubblicato:
25 mar 2019
Formato:
Episodio podcast

Titoli di questa serie (100)

Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.Contatti: podcast@barberopodcast.itInstagram: @barberopodcast