Scopri questo podcast e tanto altro ancora

I podcast sono disponibili gratis, senza abbonamento. Offriamo anche e-book, audiolibri e tanto altro ancora a soli $11.99/mese.

Il primo illirico (268-270) - Ep. 32 preludio

Il primo illirico (268-270) - Ep. 32 preludio

DaStoria d'Italia


Il primo illirico (268-270) - Ep. 32 preludio

DaStoria d'Italia

valutazioni:
Lunghezza:
38 minuti
Pubblicato:
9 set 2019
Formato:
Episodio podcast

Descrizione

Ora immaginatevi questa scena: l’impero è a pezzi, diviso in tre parti. Gli imperatori di Roma oramai controllano solo alcune zone dell’impero mentre i barbari hanno rotto le frontiere e saccheggiano impunemente città e province, sia via terra che via mare. Goti e Alamanni minacciano perfino Roma. Pestilenze hanno decimato la popolazione dell’impero fino al punto che è difficile trovare nuove reclute per l’esercito, l’inflazione galoppante sta distruggendo ogni relazione economia, riportando il mondo mediterraneo al baratto. Un imperatore debole siede nella sua capitale in nord Italia, sempre più impotente di fronte alle procelle della storia. Dei capi semibarbari sono pronti a rimpiazzarlo con un colpo di stato militare. L’impero, il grande impero dei Cesari e degli Augusti, pare sia destinato al cestino della storia.Parliamo del 476 dopo cristo, penserete?  No, l’anno è il 268 e questa non è la storia della caduta dell’Impero Romano, ma la storia di come questo fu salvato da un gruppo di rozzi militari semibarbari provenienti dai confini dell’Impero. Parliamo degli illirici e questa è la storia del primo di loro, Claudio II, detto il Gotico.-------Per diventare sostenitori del podcast visitate il sito www.italiastoria.com, ci sono 3 modalità per farlo: con una donazione di 10,20,50 euro, su Patreon con donazioni mensili da 1 euro in su, con un semplice bonifico.-------Se volete aiutare "Storia d'Italia" potete votarla nel concorso per "miglior podcast emergente del 2019", entro il 10 Ottobre 2019, cliccando al seguente link e mettendo un like all'immagine su Instagram. https://www.instagram.com/p/B1-eVrqifky/ ---Per diventare miei mecenati: www.patreon.com/italiastoria. Altre modalità disponibili sul sito www.italiastoria.com
Pubblicato:
9 set 2019
Formato:
Episodio podcast

Titoli di questa serie (100)

Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola