Scopri questo podcast e tanto altro ancora

I podcast sono disponibili gratis, senza abbonamento. Offriamo anche e-book, audiolibri e tanto altro ancora a soli $11.99/mese.

207 - metafore e linguaggio analogico

207 - metafore e linguaggio analogico

DaMettiamoci la Voce


207 - metafore e linguaggio analogico

DaMettiamoci la Voce

valutazioni:
Lunghezza:
47 minuti
Pubblicato:
21 mar 2022
Formato:
Episodio podcast

Descrizione

Galimberti dice che parliamo e pensiamo come Platone ci ha insegnato a parlare e pensare, ci siamo spostati da un linguaggio analogico e metaforico a uno logico e razionale. Ma che effetti ha parlare in modo analogico? La nostra voce cambia quando comunichiamo per immagini? https://www.youtube.com/watch?v=55bbFjpIub4
Pubblicato:
21 mar 2022
Formato:
Episodio podcast

Titoli di questa serie (100)

Miglioriamo insieme l'efficacia della lettura a voce alta, espressiva e in pubblico.Lettori per piacere e formatori per vocazione ecco chi siamo:Sono Francesco Nardi, pedagogista, musicista, attore e autore teatrale. Mi occupo di formazione ed educazione all’espressività musicale e vocale. Sono Maria Grazia Tirasso, Laureata in Lettere, counselor IACP di I livello, autrice e regista teatrale. Mi occupo di tecniche teatrali, vocalità e lettura espressiva.Sandro Ghini, Consulente di comunicazione affianco e intreccio la mia attività di sviluppo progetti web alla mia passione per pittura e disegno e arte in genere.