Scopri questo podcast e tanto altro ancora

I podcast sono disponibili gratis, senza abbonamento. Offriamo anche e-book, audiolibri e tanto altro ancora a soli $11.99/mese.

Cos’è cambiato in Israele in 40 anni, e in un mese, con Lorenzo Cremonesi

Cos’è cambiato in Israele in 40 anni, e in un mese, con Lorenzo Cremonesi

DaGlobo


Cos’è cambiato in Israele in 40 anni, e in un mese, con Lorenzo Cremonesi

DaGlobo

valutazioni:
Lunghezza:
43 minuti
Pubblicato:
15 nov 2023
Formato:
Episodio podcast

Descrizione

Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.

Israele sta attaccando gli ospedali della Striscia di Gaza, sostenendo che nascondano i covi dei miliziani di Hamas. A Globo partiremo da qui per raccontare una storia lunga nel tempo, in cui ci concentreremo sulla società israeliana e sulla sua storia. Con Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere della Sera e corrispondente di guerra da più di quarant’anni.

I libri di Lorenzo Cremonesi

“Guerra Infinita. Quarant’anni di conflitti rimossi dal Medio Oriente all’Ucraina”

“Le origini del sionismo e la nascita del kibbutz” 


Consigli di lettura tratti dalla conversazione

Gli articoli sulla nascita di Israele pubblicati sul Corriere della Sera


“Il settimo milione. Come l’Olocausto ha segnato la storia d’Israele” di Tom Segev

Il professor Salo W. Baron sulla «concezione lacrimosa della storia ebraica»


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Pubblicato:
15 nov 2023
Formato:
Episodio podcast

Titoli di questa serie (85)

Un podcast del Post con un’intervista a settimana sulle cose del mondo. Tutti i mercoledì con Eugenio Cau.