Scopri questo podcast e tanto altro ancora

I podcast sono disponibili gratis, senza abbonamento. Offriamo anche e-book, audiolibri e tanto altro ancora a soli $11.99/mese.

Arte, tra passato e presente. Episodio 2: Edward Hopper, un'acuta sensazione di attesa

Arte, tra passato e presente. Episodio 2: Edward Hopper, un'acuta sensazione di attesa

DaIpertèsti


Arte, tra passato e presente. Episodio 2: Edward Hopper, un'acuta sensazione di attesa

DaIpertèsti

valutazioni:
Lunghezza:
16 minuti
Pubblicato:
9 mag 2024
Formato:
Episodio podcast

Descrizione

È stato definito il pittore della solitudine, ma anche del paesaggio industriale e metropolitano americano, che fa da sfondo agli anni della grande depressione. Tuttavia, l’elemento che sembra permeare tutti i suoi lavori è una dimensione di ascolto. All’opera di Edward Hopper, al suo modo di rappresentare le aspettative della vita umana nel suo instabile equilibrio tra malinconia e desiderio, solitudine e attesa, nel suo bisogno di salvezza e grazia è dedicato il secondo episodio di “Arte, tra passato e presente”, una miniserie di Ipertesti, il podcast de «La Civiltà Cattolica». Autore: Antonio Spadaro S.I. Sviluppo e realizzazione: Gianni Augello
Pubblicato:
9 mag 2024
Formato:
Episodio podcast

Titoli di questa serie (100)

Ipertèsti è un podcast de La Civiltà Cattolica dedicato alla riflessione sociale, politica, teologica, scientifica e filosofica, e a personaggi di particolare rilievo. Il podcast è a cura di Gianni Augello