Scopri questo podcast e tanto altro ancora

I podcast sono disponibili gratis, senza abbonamento. Offriamo anche e-book, audiolibri e tanto altro ancora a soli $11.99/mese.

Arte, tra passato e presente. Episodio 3: Luca Signorelli e la nascita della psicanalisi

Arte, tra passato e presente. Episodio 3: Luca Signorelli e la nascita della psicanalisi

DaIpertèsti


Arte, tra passato e presente. Episodio 3: Luca Signorelli e la nascita della psicanalisi

DaIpertèsti

valutazioni:
Lunghezza:
17 minuti
Pubblicato:
16 mag 2024
Formato:
Episodio podcast

Descrizione

Il suo capolavoro, Il Giudizio universale custodito nel Duomo di Orvieto, ha lasciato un segno nella genesi della psicanalisi. Gli affreschi della Cappella Nova o di san Brizio, infatti, ispirarono un visitatore d’eccezione, il futuro padre della scienza psicanalitica, ovvero Sigmund Freud.All’opera di Luca Signorelli, oggi considerato il primo grande pittore del Rinascimento, è dedicato il terzo episodio di di “Arte, tra passato e presente”, una miniserie di Ipertesti, il podcast de «La Civiltà Cattolica». Autore: Giancarlo Pani S.I. Sviluppo e realizzazione: Gianni Augello
Pubblicato:
16 mag 2024
Formato:
Episodio podcast

Titoli di questa serie (100)

Ipertèsti è un podcast de La Civiltà Cattolica dedicato alla riflessione sociale, politica, teologica, scientifica e filosofica, e a personaggi di particolare rilievo. Il podcast è a cura di Gianni Augello