Scopri questo podcast e tanto altro ancora

I podcast sono disponibili gratis, senza abbonamento. Offriamo anche e-book, audiolibri e tanto altro ancora a soli $11.99/mese.

Ep.6 - Defense!  Perché il business della sicurezza é fondamentale per il futuro dell'Europa

Ep.6 - Defense! Perché il business della sicurezza é fondamentale per il futuro dell'Europa

DaQuello che i soldi non dicono


Ep.6 - Defense! Perché il business della sicurezza é fondamentale per il futuro dell'Europa

DaQuello che i soldi non dicono

valutazioni:
Lunghezza:
18 minuti
Pubblicato:
9 giu 2024
Formato:
Episodio podcast

Descrizione

Dall'inizio dell'invasione russa in Ucraina, in Europa la guerra sembra di nuovo vicina. Israele e Gaza, Russia, Cina e Taiwan, sono solo alcune delle regioni globali dove le armi sono al centro del dibattito politico. In questa puntata si parla del business della difesa con Roberto Cingolani, amministratore delegato di Leonardo.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Pubblicato:
9 giu 2024
Formato:
Episodio podcast

Titoli di questa serie (9)

La storia dell'Italia è anche la storia delle aziende e delle dinastie del capitalismo industriale italiano: storie di finanza, di industria e di politica che ci riguardano molto da vicino perché determinano il futuro del nostro paese e la dote che lasceremo in mano ai nostri figli. Vi sveleremo il “dietro le quinte” delle successioni che hanno fatto e faranno la storia dell’Italia, attraverso un software un po’ particolare, pieno di dati e che ha solo due colori, l’arancione e il nero: il terminale Bloomberg. "Quello che i soldi non dicono" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media in collaborazione con Bloomberg È scritto e letto da Chiara Albanese e Tommaso Ebhardt. La cura editoriale è di Francesca Milano. In redazione Simone Pieranni. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli. I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli. La Producer è Martina Conte. Coordinamento post-produzione di Matteo Scelsa. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.