Nautica

SETTEMBRE, andiamo… è tempo di PESCARE

Dall’inferno al paradiso? Beh, non esageriamo, perché se è vero che in agosto girare in barca è una sfida temeraria, non è che poi a settembre ti ritrovi in mezzo al mare solo e beato come fossi in mezzo all’oceano. Però è sicuramente meglio, anzi di più. Lo è per chi naviga per diporto, che incontrerà molto meno traffico lungocosta, porti più accessibili, possibilità di fare carburante senza contendersi le precedenze col coltello fra i denti, e via dicendo. Ma lo è soprattutto per gli appassionati di pesca che, oltre ai benefici di cui sopra, dopo le frustrazioni agostiane non troveranno più un sottocosta trafficato come la tangenziale, né barche che nonostante le tue disperate segnalazioni ti passano sulle lenze tranciandole senza pietà e facendoti perdere 40-50 euro di artificiali, né gli tsunami provocati dai megayacht che ti passano accanto senza ritegno facendoti ballare come un turacciolo e creando il caos nelle attrezzature del pozzetto. In settembre il mare è decisamente più tranquillo, e se è vero che le giornate piano piano cominciano ad accorciarsi, è anche vero che la luce calda di fine estate è particolarmente gradevole e che le temperature si fanno più sopportabili…o no? Su quest’ultimo dato meglio non mettere la mano sul fuoco, visto che la meteorologia non è purtroppo una scienza esatta, e se è vero che già a settembre inizia l’autunno meteorologico, è anche vero che ad oggi le previsioni a lungo termine danno per il mese medie superiori alla norma. Il che potrebbe anche non dispiacere ai pescatori, ma soprattutto non dispiace ai pesci che, passata la furia estiva, cominciano a riaccostarsi forti anche dell’abbassamento del termoclino. E quando si riaccosta la minutaglia, dietro arrivano i grandi predatori…e la festa comincia.

Dentici, ricciole, cernie, pagri, pesci serra, barracuda, lecci e amia, tanto per citare i principali target della traina col vivo, cui si affiancano

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Nautica

Nautica4 min letti
Pagine Blu
AFFITTO POSTO BARCA PORTO SOLE SANREMO, 16 X 5,10 MT”. Annuale: €.10.000,00 + Iva e consumi; Stagionale: €. 1.800,00 + Iva e consumi; Oppure €.1.500,00 (+ Iva e consumi), mese di giugno €. 2.800,00 (+ Iva e consumi), mese di luglio €. 2.800,00 (+Iva
Nautica1 min letti
Cruciverba Nautico Inglese
Soluzioni in fondo alla rivista 1. Nodo Parlato3. Vento in poppa10. Draga11. Global Maritime Satellite System12. Deriva13. Barra del Timone14. Fasciame 2. Bugna(di scotta)4. Sopravento5. Nave da crociera6. International Association of Lighthouse Aut
Nautica4 min letti
Partita Da Alicante La OCEAN RACE, Destinazione Genova
Seguita da migliaia di appassionati in presenza e di altrettanti sui numerosi canali media e dal megaschermo allestito a Genova nel Porto Antico, è partita domenica 15 gennaio da Alicante, Spagna, la regata del giro del mondo in equipaggio che si con

Correlati