Freedom - Oltre il confine

ANTONIO PIGAFETTA E I GIGANTI DELLA PATAGONIA

Era l’8 settembre del 1522 quando il vicentino Antonio Pigafetta fece ritorno dal suo giro intorno al mondo intrapreso con il navigatore Ferdinando Magellano. Era la prima volta che veniva circumnavigato il globo: un’avventura che, 500 anni fa, diede il nome all’Oceano Pacifico e allo Stretto di Magellano; mise in evidenza la necessità di creare i fusi orari; permise di scoprire nuovi mondi e nuovi popoli tra i quali una misteriosa stirpe di uomini altissimi, i “giganti della Patagonia”. Un viaggio la cui importanza è paragonabile alla conquista della Luna.

Spesso la sete di sapere si concretizza quando è supportata da una valida ragione economica. Così è stato per uno dei viaggi navali più importanti della storia: la prima circumnavigazione del globo.

UNA NUOVA VIA DELLE SPEZIE

All’epoca, parliamo degli inizi del 1500, la “via delle spezie” era una delle tratte marittime più redditizie. Era la tratta d’accesso alle Molucche, in Indonesia, terre dove venivano commerciate le spezie: pepe, molto utilizzato all’epoca per coprire il sapore della carne andata a male, e soprattutto noce moscata e chiodi di garofano che, essendo molto più rari, venivano pagati a peso d’oro. Questa rotta, che partendo dalle coste atlantiche d’Europa circumnavigava l’Africa per giungere fino in India e negli altri porti d’Oriente, era in mano ai Portoghesi che già nel 1512 si erano accordati con le popolazioni

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine11 min letti
Laprogram Mazione neuro-lin Guistica
ILmito greco di Orfeo ed Euridice racconta che Orfeo perse sua moglie Euridice tragicamente. Dispera-per la sua morte, Orfeo decise di scendere negli Inferi per tentare di convincere gli dei a riportare Euridice in vita. Gli dei, impietositi, cedette
Freedom - Oltre il confine4 min letti
“U’ Paese De Li Cuccià”
Questa rubrica vi trasformerà da lettori in reporter d’eccezione di Freedom Magazine. Inviateci i vostri testi e le vostre foto, e fateci viaggiare nei luoghi e tra le storie che più vi appassionano. Un tale di nome Giosuè Carducci (non c’è bisogno d
Freedom - Oltre il confine11 min letti
Pasto Di Sangue
Se vi chiedessero a bruciapelo qual è il predatore più letale al mondo, forse rispondereste la tigre, lo squalo o magari il coccodrillo del Nilo, che considera gli esseri umani parte della sua dieta e miete centinaia di vittime nei 26 Paesi dell’Afri

Libri e audiolibri correlati