Scopri questo podcast e tanto altro ancora

I podcast sono disponibili gratis, senza abbonamento. Offriamo anche e-book, audiolibri e tanto altro ancora a soli $11.99/mese.

Arte, tra passato e presente. Episodio 6: Mark Rothko e la scoperta della luce che ci colpisce

Arte, tra passato e presente. Episodio 6: Mark Rothko e la scoperta della luce che ci colpisce

DaIpertèsti


Arte, tra passato e presente. Episodio 6: Mark Rothko e la scoperta della luce che ci colpisce

DaIpertèsti

valutazioni:
Lunghezza:
15 minuti
Pubblicato:
6 giu 2024
Formato:
Episodio podcast

Descrizione

È tra le figure più note e amate dell’arte contemporanea. Le sue macchie di colore e i suoi contrasti cromatici, rappresentati su tele grandi fino a rasentare i tre metri di altezza, invitano l’osservatore ad entrare dentro l’opera e a vivere la stessa emozione ed esperienza religiosa vissuta dall’artista durante la sua realizzazione.Al modo unico con cui Mark Rothko ha raccontato la forza emotiva della luce e del colore e a come le sue opere siano un confronto con l’assoluto è dedicato il sesto episodio di “Arte, tra passato e presente”, una miniserie di Ipertesti, il podcast de «La Civiltà Cattolica».Autore: Antonio Spadaro S.I. Sviluppo e realizzazione: Gianni Augello
Pubblicato:
6 giu 2024
Formato:
Episodio podcast

Titoli di questa serie (100)

Ipertèsti è un podcast de La Civiltà Cattolica dedicato alla riflessione sociale, politica, teologica, scientifica e filosofica, e a personaggi di particolare rilievo. Il podcast è a cura di Gianni Augello