Fortune Italia

LA FABBRICA (AI) DI SAN PIETRO

di scomodare l’AI. Da anni tutto è software. “Se oggi si rompono i gestionali delle casse di un supermercato, quel supermercato diventa un magazzino”. Il punto, però, è che man mano che il software diventa più intelligente, definisce sempre di più la realtà. Sintesi firmata Paolo Benanti, ordinario di Etica delle tecnologie della Pontificia Università Gregoriana e figura chiave per l’AI in Vaticano, ma anche in Italia. Benanti fa parte di entrambe le Commissioni di Palazzo Chigi sul cui lavoro è stato basato il ddl italiano sull’intelligenza artificiale. Il disegno di legge sull’AI annunciato a inizio marzo da Palazzo Chigi e previsto per prima di Pasqua è stato approvato dal Cdm a fine aprile,

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia3 min letti
“Così Piccoli?”
PIÙ SEI GIOVANE, più sei povero. L’assunto del nuovo millennio sembra essere questo. Un’equazione persino abbastanza intuitiva: per guadagnare occorre lavorare (a meno che non si nasca ricchi ereditieri) e il lavoro nobilita l’uomo. Ma per i giovani,
Fortune Italia3 min letti
Modello Francese
IL RECORD è arrivato a inizio 2024: Electra ha raccolto 304 mln di euro, interamente in equity, nel secondo più grande round di investimento di sempre per il settore della ricarica elettrica in Europa. Così le colonnine della startup francese sono en
Fortune Italia4 min letti
Destinazione Marte
INOSPITALE, ARIDO, ma soprattutto a 254 milioni di chilometri dalla Terra: Marte resta un (oscuro) oggetto del desiderio fin dagli anni della conquista del suolo lunare. Pensiamo solo al nome che usiamo per definire gli abitanti di altri pianeti, o a

Libri e audiolibri correlati