Fortune Italia

Professionisti in rete un business che cresce

ma valgono miliardi di fatturato. Nell’e-commerce che è cresciuto in Italia nel 2021 trascinato dalla pandemia (volume totale da 39,4 mld di euro, +21% rispetto al 2020, secondo i dati dell’Osservatorio eCommerce B2c e di Netcomm Italia),, startup campana che conta su un network di oltre 200 professionisti (fatturato nel 2021 da 250 mila euro) che mette online il lavoro degli artigiani con una piattaforma di servizi geolocalizzati che garantisce crescita ai lavoratori con transazioni trasparenti e tutelate per i clienti. Lo scorso giugno è stata presentata una domanda di brevetto per un sistema di intelligenza artificiale che renderà l’offerta di acquisto di servizi geolocalizzati sempre più interattiva. Per i professionisti c’è la garanzia del ritorno, stimato dai fondatori di almeno quattro volte, sull’investimento sostenuto per sfruttare il potenziale del digitale e della geolocalizzazione. Ed è previsto il rimborso totale in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi di crescita prefissati. Per il cliente ci sono chiarezza e sicurezza su tempi e costi del servizio, sui pagamenti, che avvengono esclusivamente online e sulla qualità della prestazione stessa.

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia4 min letti
La Casa Della Sostenibilità
LA CARICA DI CEO in Illuminem sta per Chief Earth officer. “L’idea ci è venuta durante la Giornata della Terra. Voleva essere un invito a tutti i Ceo: abbiate a cuore gli interessi del pianeta e non solo quelli della vostra azienda. È nata come una t
Fortune Italia5 min letti
Gap Infrastrutturale
FRANCESCO LA CAMERA, classe 1944, è socio e fondatore della S.T.E. srl, uno dei più accreditati studi di progettazione in Italia, e tra i massimi esperti di grandi infrastrutture nel settore dei trasporti. Sul Ponte sullo Stretto non ha dubbi: è un’o
Fortune Italia3 min letti
Modello Francese
IL RECORD è arrivato a inizio 2024: Electra ha raccolto 304 mln di euro, interamente in equity, nel secondo più grande round di investimento di sempre per il settore della ricarica elettrica in Europa. Così le colonnine della startup francese sono en

Correlati