Fortune Italia

DIGITALE FORMATO ITALIA

in spazi interattivi, consulenze personalizzate e corsi gratuiti per tendere la mano all’intelligenza artificiale e renderla parte integrante delle proprie attività lavorative. Con questo scopo Google firma il progetto ‘IA per il Made in Italy’, un programma portato avanti per implementare la visione strategica delle nostre Pmi e traghettarle in quello che sarà il futuro del lavoro. L’obiettivo con cui si muove la Big Tech americana è quello di cercare di colmare il gap produttivo di cui soffrono storicamente nel nostro Paese le piccole e medie imprese fornendo loro una visione strategica e, soprattutto, la competenza necessaria per utilizzare questi nuovi strumenti che la tecnologia mette a disposizione. Per comprendere cosa realmente si può fare con questo strumento e in che modo integrarlo al proprio sistema produttivo Google ha studiato dei casi specifici da mostrare ai partecipanti e ha anche reso disponibile il confronto con alcuni esperti dedicati a valutare le potenziali aree in cui integrare l’AI. Sono moltissime ed eterogenee, infatti, le applicazioni di questo aiuto tecnologico e si differenziano in base ai diversi settori. Si passa dall’analisi delle

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia3 min letti
“Così Piccoli?”
PIÙ SEI GIOVANE, più sei povero. L’assunto del nuovo millennio sembra essere questo. Un’equazione persino abbastanza intuitiva: per guadagnare occorre lavorare (a meno che non si nasca ricchi ereditieri) e il lavoro nobilita l’uomo. Ma per i giovani,
Fortune Italia3 min letti
Modello Francese
IL RECORD è arrivato a inizio 2024: Electra ha raccolto 304 mln di euro, interamente in equity, nel secondo più grande round di investimento di sempre per il settore della ricarica elettrica in Europa. Così le colonnine della startup francese sono en
Fortune Italia4 min letti
Destinazione Marte
INOSPITALE, ARIDO, ma soprattutto a 254 milioni di chilometri dalla Terra: Marte resta un (oscuro) oggetto del desiderio fin dagli anni della conquista del suolo lunare. Pensiamo solo al nome che usiamo per definire gli abitanti di altri pianeti, o a

Correlati