Fortune Italia

DELOITTE, L’IMPORTANZA DEI TALENTI

INCONTRIAMO Fabio Pompei, Ceo di Deloitte Italia, nella sede romana di via Veneto, un complesso in stile neoclassico progettato nel 1928 dall’architetto milanese Carlo Broggi. È il quartier generale di Deloitte nella Capitale, si estende su circa 15.000 metri quadrati e ospita oltre 1.600 persone. Dal 2019, sotto la guida di Pompei, Deloitte Italia ha visto una crescita significativa: i ricavi hanno raggiunto i 1.318 mln di euro; il fatturato ha registrato un aumento del 75%; il numero delle persone è più che raddoppiato, passando da circa 6.000 a 13.000. Tra i talenti del network Deloitte in Italia, il 54% ha meno di 30 anni. Il 42% delle persone è donna. I numeri raccontano un successo. La prima cosa che chiediamo a Fabio Pompei è se c’è una ricetta per spiegarlo. “Più che una ricetta - spiega il Ceo di Deloitte Central Mediterranean, che raggruppa Italia, Grecia e Malta - è la constatazione di quello che quotidianamente facciamo in Deloitte: cavalchiamo l’innovazione; cerchiamo e formiamo talenti; siamo vicini ai nostri clienti”.

Innovazione, talenti e vicinanza ai clienti: sono il Dna di Deloitte?

Esatto. In tutti i nostri servizi, anche i più tradizionali, siamo all’avanguardia, con un pieno utilizzo delle nuove tecnologie.

Le persone sono la nostra risorsa fondamentale e crediamo che dalle loro competenze dipenda il nostro successo. Da anni abbiamo moltiplicato gli sforzi per ottimizzare i processi di organizzazione e per favorire una cultura interna in cui le persone sono al centro della vita aziendale. Più sono soddisfatte dell’ambiente in cui lavorano e meglio lavorano. Deloitte oggi è presente su tutto il territorio nazionale

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia3 min lettiInternational Relations
USA, Russia E NATO, Prove Di Star Wars
NONOSTANTE I TRATTATI in vigore vietino l’impiego di sistemi d’arma nello Spazio, l’importanza fondamentale dei satelliti per la ricognizione, le comunicazioni e la geolocalizzazione, insieme al transito dei veicoli balistici al culmine della loro tr
Fortune Italia3 min letti
Modello Francese
IL RECORD è arrivato a inizio 2024: Electra ha raccolto 304 mln di euro, interamente in equity, nel secondo più grande round di investimento di sempre per il settore della ricarica elettrica in Europa. Così le colonnine della startup francese sono en
Fortune Italia2 min letti
Grazie Direttore, Ora Obiettivo Europa
In un’epoca sempre più digitale come la nostra, affidare saluti e ringraziamenti a una ‘lettera dell’Editore’ può sembrare una scelta anacronistica. Ringraziare pubblicamente per il lavoro svolto il direttore uscente non era un atto dovuto, men che m

Correlati