Fortune Italia

DEEPFAKE, SE LO CONOSCI LO EVITI (FORSE)

MARCO CAMISANI CALZOLARI

Professore e divulgatore, fa parte della commissione di esperti di Palazzo Chigi sull’AI ed è autore di ‘Cyberumanesimo’ (Sole24Ore)

IMMAGINATE DI TROVARVI in una riunione virtuale, come le centinaia che avete fatto dall’arrivo della pandemia in poi. Insieme a voi ci sono i vostri colleghi e soprattutto i vostri capi. Tutti, con la loro solita voce e il loro solito aspetto, vi chiedono di fare la stessa identica cosa: trasferire una cifra da un conto all’altro. Voi che fareste? Forse, cercando di immedesimarsi un po’, si riesce a capire come qualche mese fa un dipendente della sede di Hong Kong di una multinazionale sia stato convinto così a trasferire 200 mln di dollari di Hong Kong (24 mln di euro) sui conti di chi, ha scoperto poi la polizia, lo stava truffando.

Un raggiro che racconta bene come tecniche vecchie (come le mail fraudolente) e nuove (i video creati con la Gen AI e le app di ‘face-swap’) si stiano oramai fondendo. Prima al manager era arrivata l’e-mail di phishing dal finto capo del dipartimento finanziario (nel Regno Unito) dell’azienda per persuaderlo a spostare le somme. Non avendolo convinto, i criminali gli hanno chiesto di entrare in

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia2 min letti
Algoritmi E Rivoluzione Quantistica
L’AI, nel contesto della rivoluzione digitale, rappresenta una trasformazione radicale ancora non compiutamente ponderabile nei suoi impatti sui processi produttivi. Una delle domande che si sente proporre più spesso, in particolare tra gli economist
Fortune Italia7 min letti
Digitale Formato Italia
APPUNTAMENTI in spazi interattivi, consulenze personalizzate e corsi gratuiti per tendere la mano all’intelligenza artificiale e renderla parte integrante delle proprie attività lavorative. Con questo scopo Google firma il progetto ‘IA per il Made in
Fortune Italia4 min letti
Fattore S
IL CLIENTE prende il cellulare e prenota la sua pompa di benzina. Paga, sempre da cellulare, e fa rifornimento. Il sensore del serbatoio della stazione di servizio, arrivato al minimo, manda un segnale alla rete Q8 e viene ordinato altro carburante.

Correlati