Fortune Italia

Il Dragone vola basso

Il rallentamento della Cina sembra disegnare un nuovo futuro per l’economia del Dragone che sta vivendo un momento di grande difficoltà. Lo stato di salute della seconda potenza mondiale ad oggi non è più così lineare e “dipende dal punto di vista da cui lo si osserva”, ci spiega Alberto Forchielli, imprenditore e analista economico esperto del contesto asiatico.

“Nonostante Pechino infatti stia continuando a crescere del 5% l’anno questo valore non è così rilevante se lo si confronta con il 10% a cui eravamo abituati. La gente inoltre adesso è scontenta e fa i conti non solo con una forte deflazione ma con la disoccupazione giovanile, con una Borsa che non va assolutamente bene e con dei valori immobiliari che calano sempre di più. E per questi motivi le persone hanno paura di spendere. I tempi gloriosi della Cina sembrano essere finiti per sempre”, continua Forchielli.

Come mai c’è questo cambio di rotta rispetto agli anni passati?

Perché il Paese ha vissuto molto a debito. Quello era un modello tipico in Asia, seguito anche dalla Corea e dal

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia4 min letti
La Casa Della Sostenibilità
LA CARICA DI CEO in Illuminem sta per Chief Earth officer. “L’idea ci è venuta durante la Giornata della Terra. Voleva essere un invito a tutti i Ceo: abbiate a cuore gli interessi del pianeta e non solo quelli della vostra azienda. È nata come una t
Fortune Italia5 min letti
Gap Infrastrutturale
FRANCESCO LA CAMERA, classe 1944, è socio e fondatore della S.T.E. srl, uno dei più accreditati studi di progettazione in Italia, e tra i massimi esperti di grandi infrastrutture nel settore dei trasporti. Sul Ponte sullo Stretto non ha dubbi: è un’o
Fortune Italia3 min letti
Modello Francese
IL RECORD è arrivato a inizio 2024: Electra ha raccolto 304 mln di euro, interamente in equity, nel secondo più grande round di investimento di sempre per il settore della ricarica elettrica in Europa. Così le colonnine della startup francese sono en

Correlati