Quattroruote

E ORA PENSIAMO CIRCOLARE

“LA PANDEMIA PONE PROBLEMI INEDITI. UNA RISPOSTA STA NEI MATERIALI ANTIBATTERICI”

Sarà anche questa pandemia che ci trasciniamo dietro ormai da un anno e che promette di accompagnarci ancora almeno per un buon tratto del 2021, ma sembra che siamo tutti portati a ritrovare una dimensione più umana delle nostre esistenze e dei processi che le governano. A cercare nuove forme di rispetto per i fragili equilibri del mondo che ci circonda. In questo auspicabile nuovo rinascimento, il design, inteso nel suo senso più alto di risposta ai bisogni pratici dell'uomo, non può che avere una

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Quattroruote

Quattroruote1 min letti
Si Vive Solo Due Volte
É I'oggetto del desiderio. Perché si é fatto attendere, perché lo vedi e non lo dimentichi, perché ha tutto quello che serve per piacere: una grande storia alle spalle, una linea che unisce tradizione e modernità, una smisurata quantità di spazio per
Quattroruote1 min letti
Tra(di)zione Integrale
Come su quasi tutte le macchine elettriche, la piattaforma (la eTnga di origine Toyota) prevede la batteria agli ioni di litio, da 71,4 kWh netti, montata al centro, integrata nella struttura del telaio. Raffreddato a liquido, l'accumulatore è prodot
Quattroruote4 min letti
La Lunga Attesa
Meglio, ma non dappertutto. E, soprattutto, non ancora abbastanza. Il quadro dei tempi di attesa per poter accedere alla prova pratica per il rilascio della patente B, che Quattroruote traccia periodicamente grazie alla collaborazione con l'associazi

Correlati