Freedom - Oltre il confine

MOSTRI DEGLI ABISSI

A suscitare grande stupore riguardo l’opera di Olaus Magnus furono le descrizioni dei grandi esseri marini raffigurati con enormi fauci con cui inghiottivano le navi.

N on si tratta solo di leggende e ipotesi folli quando si parla di mostri marini, ma anche della presenza di esseri degli abissi realmente esistenti come quelli immortalati da un pescatore dell’Artico o delle recenti scoperte di alcuni esemplari di calamaro gigante, la creatura che ha popolato per secoli le fantasie e alimentato le paure dei marinai di tutto il mondo.

ANTICHE LEGGENDE

Storie su mostruose creature del mare circolano sin dai tempi più remoti attraverso i miti e i racconti tramandati nei secoli. L’immaginario collettivo si accrebbe di ulteriori “conferme” quando, nel 1555, il geografo svedese Olaus Magnus pubblicò un’opera monumentale sugli usi e le credenze degli Scandinavi e vi riportò anche storie e illustrazioni di mostri che si credeva popolassero le acque abissali. A suscitare grande stupore furono le descrizioni dei grandi esseri come balene, orche, giganteschi serpenti marini lunghi centinaia di metri

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine1 min letti
Il Mistero Degli Antichi Dodecaedri
Sono piccoli oggetti con dodici facce piatte pentagonali, ognuna con un foro circolare nel mezzo, e sono considerati uno dei grandi misteri dell’archeologia: a cosa servivano questi dodecaedri? Sono datati dal II al IV secolo d.C., ma in realtà non s
Freedom - Oltre il confine2 min letti
Lo stari Most Il Vecchio Ponte Di Mostar
Incastonato come un gioiello tra le sponde della città di Mostar, divise dalle acque del fiume Neretva, svetta lo Stari Most, il “Vecchio Ponte”, uno dei monumenti più celebri della Bosnia-Erzegovina. La sua storia è profondamente legata al mese di l
Freedom - Oltre il confine4 min letti
“U’ Paese De Li Cuccià”
Questa rubrica vi trasformerà da lettori in reporter d’eccezione di Freedom Magazine. Inviateci i vostri testi e le vostre foto, e fateci viaggiare nei luoghi e tra le storie che più vi appassionano. Un tale di nome Giosuè Carducci (non c’è bisogno d

Libri e audiolibri correlati