Fortune Italia

IL SOGNO EUROPEO

’ULTIMA MISSIONE assegnata alla prima donna italiana negli equipaggi dell’Agenzia spaziale europea si svolge sulla Terra: da inizio anno Samantha Cristoforetti è a capo del progetto Low Earth orbit (Leo) cargo return service. L’iniziativa dell’Esa serve a sviluppare un servizio di ‘consegna merci’ dalla Terra alle stazioni spaziali del futuro e viceversa. Un veicolo che dovrà anche essere compatibile con un’eventuale futura evoluzione verso il trasporto di equipaggio. Realizzato il sogno di diventare astronauta, ora Cristoforetti sogna un’astronave europea. Nel 2030, con la Iss in pensione e l’arrivo di stazioni private, avere una soluzione per il trasporto in orbita rappresenterà una delle poche possibilità di contare su una merce di scambio che assicuri all’Europa un accesso allo Spazio. Altrimenti, spiega Cristoforetti, bisognerà pagare.

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia4 min letti
La Casa Della Sostenibilità
LA CARICA DI CEO in Illuminem sta per Chief Earth officer. “L’idea ci è venuta durante la Giornata della Terra. Voleva essere un invito a tutti i Ceo: abbiate a cuore gli interessi del pianeta e non solo quelli della vostra azienda. È nata come una t
Fortune Italia5 min letti
Gap Infrastrutturale
FRANCESCO LA CAMERA, classe 1944, è socio e fondatore della S.T.E. srl, uno dei più accreditati studi di progettazione in Italia, e tra i massimi esperti di grandi infrastrutture nel settore dei trasporti. Sul Ponte sullo Stretto non ha dubbi: è un’o
Fortune Italia3 min letti
Modello Francese
IL RECORD è arrivato a inizio 2024: Electra ha raccolto 304 mln di euro, interamente in equity, nel secondo più grande round di investimento di sempre per il settore della ricarica elettrica in Europa. Così le colonnine della startup francese sono en

Libri e audiolibri correlati