Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Guida alla lettura del bilancio di esercizio
Guida alla lettura del bilancio di esercizio
Guida alla lettura del bilancio di esercizio
E-book358 pagine1 ora

Guida alla lettura del bilancio di esercizio

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Un testo divulgativo e facile che fornisce gli elementi di base per leggere ed interpretare il bilancio di esercizio delle imprese. Prezioso per chi sia digiuno di nozioni ragionieristiche sia per chi le abbia arrugginite. Utilmente suddiviso in una parte esplicativa su come si forma e come si legge un bilancio di esercizio e in una parte alfabetica che fornisce il significato di innumerevoli voci del linguaggio dell'economia aziendale e del bilancio.
LinguaItaliano
Data di uscita12 apr 2015
ISBN9786050371512
Guida alla lettura del bilancio di esercizio

Correlato a Guida alla lettura del bilancio di esercizio

Ebook correlati

Finanza aziendale per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su Guida alla lettura del bilancio di esercizio

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Guida alla lettura del bilancio di esercizio - Vittorio Albertoni

    esercizio

    Vittorio Albertoni

    Table of Contents

    PREFAZIONE

    IL BILANCIO DI ESERCIZIO, COME SI CREA E COME SI LEGGE

    Premessa

    Come si presenta un bilancio di esercizio

    Dalla contabilità generale al bilancio di esercizio

    Che cosa si legge nel bilancio di esercizio

    Come si legge un bilancio di esercizio

    Riclassificazione dello Stato Patrimoniale

    Riclassificazione del Conto Economico

    Possibili analisi sui prospetti riclassificati

    Analisi dello Stato Patrimoniale

    Analisi del Conto Economico

    GLOSSARIO DEI TERMINI RICORRENTI NEL BILANCIO DI ESERCIZIO

    ABSORPTION COSTING

    ACCANTONAMENTO (Provision)

    ACCOUNTS PAYABLE

    ACCOUNTS RECEIVABLE

    ACCRUAL BASIS

    ACCRUED INCOME

    ACCRUED LIABILITY

    ACCUMULATED DEPRECIATION

    ACCUMULAZIONE IMPROPRIA (Earned surplus, Retained earnings)

    ACID TEST

    AFFILIATA (Subsidiary Company)

    ALLOCATION OF COSTS

    AMMORTAMENTO (Depreciation)

    ANALISI DELL’EQUILIBRIO

    ANALISI DI BILANCIO

    ANALISI FINANZIARIA

    ANNACQUAMENTO

    ANNUAL REPORT

    ASSETS

    ATTIVITA’

    ATTIVO (Assets)

    AUDIT

    AUDITING

    AUMENTO DI CAPITALE (O DIMINUZIONE)

    AUTOFINANZIAMENTO

    AUTOMEZZI

    AVVIAMENTO (Goodwill)

    AZIONE (americano Stock, inglese Share)

    AZIONISTA (americano Stockholder, inglese Shareholder)

    BALANCE SHEET

    BANCA (Bank)

    BATCH COSTING

    BILANCIO

    BILANCIO DI ESERCIZIO (Annual Report)

    BOND

    BREACKEVEN POINT

    BREVETTO (Patent)

    BUDGET

    BUDGETARY CONTROL

    BUILDINGS

    CAMBIALI ATTIVE (Notes receivable)

    CAMBIALI PASSIVE (Notes payable)

    CAPITALE (Capital)

    CAPITALE CIRCOLANTE (Working capital)

    CAPITALE DI CESSIONE

    CAPITALE NETTO (Equity, Net equity, Net worth, Owner’s equity)

    CAPITALE SOCIALE (inglese Share capital, americano Capital stock)

    CAPITALIZATION

    CAPITALIZZAZIONE (Capitalization)

    CAPITALIZZAZIONE DI BORSA

    CAPOGRUPPO (Parent Company)

    CASH

    CASH BASIS

    CASH FLOW

    CASSA (Cash)

    CASSA, PER - (Cash basis)

    CERTIFICAZIONE DEI BILANCI

    CESPITI PATRIMONIALI (Fixed assets)

    CIRCOLAZIONE CAMBIARIA

    CLIENTI

    COLLEGIO SINDACALE

    COMPETENZA, PER - (Accrual basis)

    CONSOLIDAMENTO

    CONSOLIDATO, BILANCIO - (Cosolidated, Combined financial statement)

    CONTABILITA’ DIREZIONALE (Managerial accounting)

    CONTABILITA’ GENERALE (Financial accounting)

    CONTABILITA’ INDUSTRIALE

    CONTI D’ORDINE (Memorandum accounts)

    CONTI DI CAPITALE

    CONTI PATRIMONIALI (Property accounts)

    CONTINGENT LIABILITY

    CONTO ECONOMICO (Income statement, Profit and Loss Statement)

    CONTO PROFITTI E PERDITE

    CONTO SPESE E RENDITE

    CONTRIBUTION MARGIN

    COST

    COST ACCOUNTING

    COSTO (Cost)

    CREDITI DIVERSI (Sundry credits, Accounts receivable others)

    CREDITI VARI

    CREDITI VERSO CLIENTI (Accounts receivable trade o Customers)

    CURRENT ASSETS

    CURRENT LIABILITIES

    DEBITI A LUNGO TERMINE (Long term debts)

    DEBITI A MEDIO TERMINE

    DEBITI DIVERSI (Accounts payable others)

    DEBITI VERSO FORNITORI (Accounts payable trade o Suppliers)

    DEFERRED INCOME

    DEPOSITI BANCARI

    DEPRECIATION

    DIMINUZIONE DEL CAPITALE SOCIALE

    DIRECT COSTING

    DIVIDEND

    DIVIDENDO (Dividend)

    EARNED SURPLUS

    EFFETTI ATTIVI

    EFFETTI PASSIVI

    EQUITY

    ESERCIZIO

    FABBRICATI (Buildings)

    FACE VALUE

    FIDO BANCARIO

    FIRST IN FIRST OUT (F.I.F.O.)

    FIXED ASSETS

    FONDO (Provision)

    FONDO AMMORTAMENTO (Accumulated depreciation, Provision for depreciation)

    FONDO IMPOSTE E TASSE (Tax payable)

    FONDO INDENNITA’ DI ANZIANITA’ (Provision for leaving indemnity)

    FONDO OSCILLAZIONE TITOLI

    FONDO SOPRAVVENIENZE PASSIVE (Contingent liabilities)

    FONDO SVALUTAZIONE CREDITI (Provision for doubtful or uncollectible accounts)

    FONDO SVALUTAZIONE TITOLI

    FORNITORI (Suppliers)

    FULL COSTING

    FURNITURES AND FIXTURES

    GENERAL ACCOUNTING

    GENERAL AND ADMINISTRATIVE EXPENSES

    GOODWILL

    GRUPPO AZIENDALE

    HIDDEN RESERVE

    HOLDING COMPANY

    IMMOBILI

    IMMOBILIZZAZIONI

    IMPIANTI (Equipment)

    IMPOSTE E TASSE

    INCOME

    INCOME STATEMENT

    INVENTORY

    INVENTORY TURNOVER

    LAST IN FIRST OUT (L.I.F.O.)

    LEASING

    LEGAL RESERVE

    LIABILITY

    LIQUIDITA’

    LONG TERM DEBTS

    LOSS

    MACCHINE E IMPIANTI (Machinery and Equipment)

    MACHINERY AND EQUIPMENT

    MAGAZZINO

    MANO D’OPERA (Labor)

    MARCHIO (Trade mark)

    MATERIE PRIME (Raw materials)

    MEMORANDUM ACCOUNTS

    MERCI

    MINUSVALENZE

    MOBILI (Furnitures)

    NET WORTH

    NETTO PATRIMONIALE

    NOTA INTEGRATIVA

    NOTES PAYABLE

    NOTES RECEIVABLE

    OBBLIGAZIONE (Bond)

    OBSOLESCENCE

    OBSOLESCENZA (Obsolescence)

    ONERI DIVERSI (Other charges)

    ONERI FINANZIARI

    OPERATING EXPENSES

    OPZIONE, DIRITTO DI -

    OTHER CHARGES

    OTHER INCOME

    OVERHEAD

    OWNERS’ EQUITY

    PARENT COMPANY

    PARTECIPAZIONI

    PARTITE DI GIRO (Cross accounts)

    PASSIVITA’

    PASSIVO (Liabilities)

    PATENT

    PATRIMONIO NETTO

    PERDITA DI ESERCIZIO

    PERDITE DA AMMORTIZZARE

    PLUSVALENZA

    POLITICHE DI BILANCIO

    PORTAFOGLIO (Portfolio)

    PORTFOLIO

    PREPAID EXPENSES

    PRESTITO OBBLIGAZIONARIO

    PRODOTTI (Goods, Products)

    PROFIT

    PROFIT AND LOSS STATEMENT

    PROPERTY ACCOUNTS

    PROVENTI FINANZIARI

    PROVISION

    PROVISION FOR DEPRECIATION

    PROVISION FOR DOUBTFUL (UNCOLLECTIBLE) ACCOUNTS

    PROVISION FOR LEAVING INDEMNITY

    QUICK ASSET

    QUICK RATIO

    RATE OF RETURN

    RATEO ATTIVO (Accrued income, accrued revenue)

    RATEO PASSIVO (Accrued liability)

    RAW MATERIALS

    REDDITO

    RENDICONTO (Financial statements)

    RENDIMENTO (Return)

    RESERVE

    RETAINED EARNINGS

    RETTIFICHE DI FINE ESERCIZIO (Year end adjustments)

    RETURN

    REVENUE

    REVISIONE CONTABILE

    RICAVO (Revenue)

    RIMANENZE

    RISCONTO ATTIVO (Prepaid expense)

    RISCONTO PASSIVO (Deferred income, deferred revenue)

    RISERVA (Reserve)

    RISERVA LEGALE (Legal reserve)

    RISERVA STRAORDINARIA

    RISERVA TASSATA

    ROTAZIONE (Turnover)

    ROYALTY

    SALDI ATTIVI DA RIVALUTAZIONE MONETARIA

    SCORTE

    SECURITIES

    SELLING EXPENSES

    SEMILAVORATI (Work in process)

    SHARE

    SHARE CAPITAL

    SHAREHOLDER

    SMOBILIZZO

    SOCIETA’ DI CAPITALE

    SOCIETA’ DI PERSONE

    SOGGETTO ECONOMICO

    SOPRAVVENIENZA ATTIVA

    SOPRAVVENIENZA PASSIVA

    SPESE (Expenses, Expenditures)

    STANDARD COST

    STATO PATRIMONIALE (Balance sheet)

    STIPENDI (Salaries)

    STOCK (americano corrispondente all’inglese Share)

    STOCKHOLDER

    SUBSIDIARY COMPANY

    SUNDRY CREDITS

    SUNDRY DEBTS

    SUPPLIERS

    TAX PAYABLE

    TERRENI (Land)

    TITOLI DI PROPRIETA’

    TRADE MARK

    TURNOVER

    UTILE DI ESERCIZIO (Profit, Income)

    UTILI DA RIPARTIRE

    UTILI NON RIPARTITI

    VALORE DI RECUPERO (Scrap value)

    VALORE NOMINALE

    VALORI DI BILANCIO

    VALUTAZIONI DI BILANCIO

    VARIABLE COST

    VENDITE (Sales)

    WORK IN PROCESS

    WORKING CAPITAL

    YEAR END ADJUSTMENTS

    Prefazione

    Questo manualetto è la riedizione, con gli aggiornamenti del caso, del Quaderno di battaglie del lavoro n. 108 pubblicato la prima volta nel giugno 1980 dalla Rivista della Camera Confederale del Lavoro di Milano e provincia, poi ripubblicato in veste definitiva dall’Editrice Sindacale Italiana nel 1981.

    Si trattava di un sussidio didattico per un Corso che ricorrentemente teneva la Camera del Lavoro di Milano per acculturare i Quadri sindacali, i componenti dei Consigli di fabbrica e i Delegati in modo che si impadronissero il più possibile di concetti e linguaggi atti a dare efficacia alla contrattazione su quella che allora si chiamava la prima parte dei contratti.

    Nella prefazione a quelle edizioni si diceva che saper analizzare un bilancio ...è un supporto essenziale per poter porre le domande giuste e non accontentarsi di risposte elusive o generiche: è quindi uno strumento per lo sviluppo e il perfezionamento della contrattazione..

    Era la CGIL illuminata di Luciano Lama.

    Girovagando su Internet mi sono accorto che esiste una copia del volumetto dell’Editrice Sindacale Italiana in vendita su Amazon e su eBay, definita come libro da collezione.

    Senza fare concorrenza alcuna a quella ormai rara edizione cartacea ho ritenuto utile dare una rispolverata al lavoro ed a riproporlo in formato ebook in quanto lo ritengo di una certa utilità per chi, sprovvisto o dimentico di cultura ragionieristica, voglia accostarsi alla lettura del bilancio d’impresa allo scopo di cercare di capire le caratteristiche più essenziali e di fondo di un’azienda sotto il profilo economico e finanziario.

    Soprattutto mi auguro, visto che pare stia arrivando la ripresa dopo la lunga crisi degli ultimi anni, che questo manualetto aiuti a leggere bilanci sempre migliori, a vantaggio sia dei lavoratori anche attraverso una trattativa sindacale consapevole, sia dei piccoli indifesi investitori che cercano di capire i fondamentali delle aziende di cui acquistare le azioni.

    Ho mantenuto l’impostazione delle prime edizioni, con l’esposizione della materia articolata su due parti.

    Una prima parte, monografica, dedicata all’iter contabile-amministrativo che porta alla compilazione del bilancio e ad una semplice metodologia per organizzare la lettura del bilancio.

    Una seconda parte, alfabetica in forma di glossario, elenca le voci e le dizioni tipiche del linguaggio dei bilanci fornendo ampie descrizioni del loro significato.

    A chi volesse affrontare una lettura sistematica e non alfabetica di questa seconda parte suggerisco di iniziare dalla voce bilancio di esercizio e di proseguire obbedendo ai rimandi via via indicati e leggendo man mano la descrizione dei termini tecnici di cui ritiene di dover approfondire il significato.

    L’elencazione delle voci è bilingue: l’esposizione della descrizione della voce si trova sotto la dizione in lingua italiana, mentre sotto la dizione in lingua inglese si trovano i rimandi alle dizioni in italiano. Ho ritenuto opportuno fare tutto questo per consentire la lettura degli ormai numerosi bilanci scritti in lingua inglese che riguardano, direttamente o indirettamente, imprese italiane.

    Il bilancio di esercizio, come si crea e come si legge

    Premessa

    Il bilancio di esercizio è lo strumento attraverso il quale l’impresa si fa conoscere.

    Destinatari della conoscenza possono essere:

    il pubblico in generale,

    i soci,

    il fisco,

    la banca alla quale l’azienda chiede prestiti.

    Il bilancio che viene pubblicato, il così detto bilancio pubblico, è quello approvato dall’assemblea dei soci. Non sono pubblicamente reperibili i bilanci destinati al fisco o alle banche.

    I valori esposti nel bilancio, a seconda dei destinatari, non necessariamente sono sempre gli stessi; da qui la possibile esistenza di più bilanci:

    il bilancio pubblico,

    il bilancio fiscale,

    il bilancio per le banche.

    Inoltre gli amministratori possono avvalersi di un altro bilancio, con alcuni valori ancora diversi:

    il bilancio interno, chiamato anche, impropriamente, bilancio reale.

    In effetti qualsiasi tipo di bilancio di esercizio non si può propriamente chiamare reale perché la compilazione del bilancio di esercizio, per definizione, comporta un’astrazione dalla realtà.

    La finalità sostanziale della compilazione del bilancio di esercizio è infatti quella di determinare quanto l’impresa ha guadagnato o perso durante un esercizio. Senonché, per sapere se un’impresa ha realmente guadagnato o perso occorrerebbe confrontare il capitale investito alla costituzione e il capitale riscosso alla liquidazione: pretendere di conoscere se l’impresa ha guadagnato o perso durante il trentaduesimo esercizio della sua vita, magari lunga trecento anni, ci porta, fuori dalla realtà, nel campo delle congetture, dei punti di vista. Ecco allora che tanti sono i punti di vista da soddisfare, tanti sono i bilanci di esercizio.

    Il bilancio pubblico è quello che vedono tutti, compresi i soci che si devono ripartire ciò che si ritiene si sia guadagnato nell’anno. Esso deve far fare bella figura all’azienda, deve far vedere a tutti che l’azienda guadagna, senza però esagerare, perché far vedere tanto utile significa distribuire tanti soldi ai soci, soldi che sarebbe meglio restassero in azienda; per non parlare del fisco che su quei soldi che si dichiara di aver guadagnato si preleva le imposte, eccetera, eccetera.

    In ogni modo, quello che vediamo noi è il bilancio pubblico e di fronte a questa fonte di informazioni sulla situazione aziendale gli atteggiamenti sono diversi: si va dal rifiuto a capire allo scetticismo, o alla saccenteria.

    Tutti atteggiamenti sbagliati; infatti un bilancio di esercizio

    non è così difficile da leggere (basta sapere come è fatto e come si legge),

    non può essere completamente falso (l’esigenza del compilatore del bilancio di applicare politiche

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1