Scopri questo podcast e tanto altro ancora

I podcast sono disponibili gratis, senza abbonamento. Offriamo anche e-book, audiolibri e tanto altro ancora a soli $11.99/mese.

115_1 Alex Fusaro - Il linguaggio della musica

115_1 Alex Fusaro - Il linguaggio della musica

DaOffice of Cards di Davide Cervellin


115_1 Alex Fusaro - Il linguaggio della musica

DaOffice of Cards di Davide Cervellin

valutazioni:
Lunghezza:
70 minuti
Pubblicato:
4 feb 2024
Formato:
Episodio podcast

Descrizione

Prima parte dell'intervista ad Alex Fusaro, professore, cantante e compositore
Con Alex tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti:

siamo partiti parlando degli inizi di Alex con la musica, davvero bella la storia di padre e figlio che vanno a fare questa cosa insieme e condividono questo percorso che, sicuramente, li ha uniti attorno a questa passione

interessante il parallelo tra la scelta che Alex ha fatto di intraprendere la carriera musicale… quasi come la scelta di fare l’imprenditore, con dei rischi superiori rispetto a carriere accademiche molto più tradizionali. Ma se c’è la passione, l’energia, la voglia… e ovviamente anche i risultati supportano questa tesi, il rischio è solo apparente perché i risultati in questi casi arrivano sempre!

avete sentito l’enfasi che Alex mette sulla formazione e il valore che questa aveva sia per colmare alcuni suoi gap su certi temi, sia come networking e introduzione ad ambienti che lo avrebbero portato vicino ad una professione in linea con quello che voleva fare

abbiamo parlato di come la paura dei competitor sia sanissima se ce la facciamo venire per tempo e la usiamo per alimentare la nostra determinazione nel voler fare meglio di loro e fare il lavoro e i sacrifici che ci servono per arrivare davanti a loro

abbiamo discusso il valore dell’arte per capire chi siamo e, conseguentemente, il valore di studiare tutte le forme di arte per avere gli strumenti che ci servono per decifrare l’arte e capire quindi chi siamo e cosa ci piace

avete poi sentito come Alex si sia buttato in una cosa in cui credeva molto: fare un video sulla maturità coinvolgendo i ragazzi. Un potrebbe poi dire che ha avuto la fortuna che Zaia l’ha citato, che la giornalista l’ha notato, che il suo video è finito su Studio Aperto… ed è vero, quella è stata fortuna. Ma quella fortuna se l’è cercata facendo un video, studiando musica per 20 anni, credendo in quello che voleva fare e facendolo al meglio delle sue possibilità e delle sue capacità.

e molto altro!
Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcasts
Scopri la Newsletter di Office of Cards! 
Segui il canale YouTube di Office of Cards! 
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Pubblicato:
4 feb 2024
Formato:
Episodio podcast

Titoli di questa serie (100)

L'unico podcast italiano che spiega come avere successo nelle grandi aziende. Scopri i trucchi e le tecniche dai migliori manager e raggiungi il successo che meriti!