Melaverde

Alessandro, i bisonti, i Sioux

È curioso immaginarlo, ma 14.000 anni fa, la valle del Perugino e le terre intorno al lago Trasimeno, in Umbria, erano costituite da enormi praterie dove vivevano molti animali preistorici: mammuth, ippopotami, cervidi e anche bisonti. Animali grandi, fieri, potenti che per varie cause hanno avuto nel mondo scarsa fortuna. In Europa si estinsero a causa dello sviluppo dell’agricoltura e della caccia. In America settentrionale, i bisonti migrarono attraversando lo stretto di Bering in una fase geologica nella quale il mare non divideva i due continenti. Ma qui furono

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Melaverde

Melaverde2 min letti
Da 70 Anni Specialisti Del Latte
La storia insegna che quando si uniscono le forze con un obiettivo comune si possono fare grandi cose. Ne sanno qualcosa le famiglie che da generazioni producono latte ai piedi delle Dolomiti Bellunesi, patrimonio UNESCO. La storia inizia negli anni
Melaverde2 min letti
Un Colpo Di C.
Fa un caldo tremendo quel giorno sull’altopiano. Non è usuale raggiungere temperature ben oltre i 30°C. La presenza di due laghi alpini e della catena del Lagorai ha sempre disegnato quel luogo come tipico montano. Ma non è più una notizia, purtroppo
Melaverde1 min letti
Un Monumento Nei Monumenti
Le acetaie sono luoghi dedicati alla produzione dell’aceto balsamico, un processo che può durare decenni e che avviene tradizionalmente in ambienti controllati dove temperatura e umidità giocano un ruolo cruciale. Alcune acetaie sono attive da secoli

Libri e audiolibri correlati