Melaverde

La storia dell’umanità (parte seconda)

Il mese scorso, in questa rivista, vi ho raccontato la storia dell’umanità da quando i nostri cugini ominidi vagavano tra le savane e le foreste dell’Africa a quando la nostra specie iniziò a conquistare l’Europa e l’Asia. La diffusione di Homo sapiens in tutto il continente Euroasiatico avvenne con una velocità senza precedenti. A quel tempo in Europa c’erano umani originati dalle ondate di espansione dei primi “homini”, e cioè uomini appartenenti al nostro genere (Homo) ma non alla nostra specie (sapiens).

I più noti erano i (): robusti, adattati ai climi più rigidi, cacciatori, onnivori. Nonostante vengano rappresentati da sempre

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Melaverde

Melaverde1 min letti
Cartoline di Melaverde
Alla scoperta di questo piccolo lago alpino di origine glaciale, che permette affascinanti immersioni subacquee. L’“oro rosso di Storo” (farina gialla di granoturco trentino) valorizzato da un gruppo di agricoltori che grazie a una cooperativa e a un
Melaverde5 min letti
Agenda
dal 22 al 24 giugno Sull’Isola Comacina, Como, una manifestazione tanto antica quanto suggestiva: da quasi sei secoli, il fine settimana più vicino al 24 giugno, si commemora l’incendio che, innescato dalle truppe del Barbarossa, distrusse la Comacin
Melaverde3 min letti
La Bella E Schiva Piemontese
Ha il profilo, insomma, di una bella e aristocratica donna, ma si tratta di un’uva a bacca rossa e nera originaria del Piemonte, la Freisa, una varietà dalle origini antiche ma sempre considerata troppo pregiata ed elitaria (risalirebbe alla fine del

Libri e audiolibri correlati