Fortune Italia

ONE HEALTH, SI PASSA ALL’AZIONE

CAMBIAMENTO CLIMATICO, perdita di biodiversità, crisi alimentare, pandemie, inquinamento, antibiotico resistenza: sono le grandi sfide del nostro tempo. Adottato dall’Oms e dalla Commissione europea, l’approccio One Health riconosce l’interconnessione fra salute umana, animale e ambientale e punta all’integrazione fra diverse discipline, nella convinzione che solo con un cambio di paradigma si possa rispondere in modo efficace a problemi sempre più complessi e interdipendenti. È proprio per segnare un cambio di passo, mettendo in campo soluzioni concrete per la salvaguardia della ‘salute unica’, che lo scorso giugno alla Camera dei Deputati è nato l’Intergruppo parlamentare One Health. Promosso dagli onorevoli Luciano Ciocchetti e Ylenja Lucaselli, ha visto finora l’adesione di 29 fra deputati e senatori in ottica bipartisan.

LO STATO DEI LAVORI

Un recente incontro dell’Intergruppo - moderato dal caposervizio di Fortune Italia Margherita Lopes - ha consentito di fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori coordinati da specialisti

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia3 min lettiInternational Relations
USA, Russia E NATO, Prove Di Star Wars
NONOSTANTE I TRATTATI in vigore vietino l’impiego di sistemi d’arma nello Spazio, l’importanza fondamentale dei satelliti per la ricognizione, le comunicazioni e la geolocalizzazione, insieme al transito dei veicoli balistici al culmine della loro tr
Fortune Italia3 min letti
Modello Francese
IL RECORD è arrivato a inizio 2024: Electra ha raccolto 304 mln di euro, interamente in equity, nel secondo più grande round di investimento di sempre per il settore della ricarica elettrica in Europa. Così le colonnine della startup francese sono en
Fortune Italia2 min letti
Grazie Direttore, Ora Obiettivo Europa
In un’epoca sempre più digitale come la nostra, affidare saluti e ringraziamenti a una ‘lettera dell’Editore’ può sembrare una scelta anacronistica. Ringraziare pubblicamente per il lavoro svolto il direttore uscente non era un atto dovuto, men che m

Libri e audiolibri correlati