Fortune Italia

SUPERCOMPUTER PER L’UMANITÀ

del maggiore centro di supercalcolo per la ricerca in Italia, casa del sesto supercomputer più potente al mondo, ha studiato da antropologa. Alessandra Poggiani, Dg di Cineca da quasi un anno, si definisce “autodidatta” del digitale: a uno dei ruoli più importanti del panorama tecnologico è arrivata dopo una carriera nata nella semiotica. Oggi guida il consorzio interuniversitario che ospita Leonardo, supercomputer fondamentale per lo sviluppo dell’AI italiana ed europea e di un Llm in grado di rispondere ai signori incontrastati della Gen AI, come ChatGpt. I large language model italiani potrebbero essere di più, dice la Dg. “Stiamo mettendo l’infrastruttura a disposizione di società che stanno progettando modelli

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Fortune Italia

Fortune Italia7 min letti
Digitale Formato Italia
APPUNTAMENTI in spazi interattivi, consulenze personalizzate e corsi gratuiti per tendere la mano all’intelligenza artificiale e renderla parte integrante delle proprie attività lavorative. Con questo scopo Google firma il progetto ‘IA per il Made in
Fortune Italia4 min letti
La Fabbrica (ai) Di San Pietro
NON C’È BISOGNO di scomodare l’AI. Da anni tutto è software. “Se oggi si rompono i gestionali delle casse di un supermercato, quel supermercato diventa un magazzino”. Il punto, però, è che man mano che il software diventa più intelligente, definisce
Fortune Italia4 min letti
Intelligenza Artificiale Tra Innovazione E Regole
PAOLO FOIS* 28 anni, insieme a Martina Domenicali (25 anni) e Andrea Lonza (30 anni) ha fondato Lexroom.ai, una piattaforma per la ricerca legale che, sfruttando l’AI generativa, permette di porre quesiti giuridici e generare in risposta un semilavo

Correlati