Melaverde

La baia di Portonovo e i suoi laghi

ltra perla della riviera marchigiana e del Parco Nazionale del Conero è la baia di Portonovo, contrada del Poggio di Ancona. Qui, sono tante le attrazioni da saranno sicuramente felici di sapere che i laghi sono rifugio stabile a specie stanziali, come folaghe e gallinelle d’acqua, e tappa di ristoro per gli stormi migranti di aironi. Una curiosità: nessuno osa fare il bagno nei due laghi della baia in quanto, secondo una delle numerose leggende, questi sono collegati al mare da canali sotterranei che formerebbero dei vortici capaci di risucchiare chiunque vi nuoti.

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Melaverde

Melaverde2 min letti
Essenza Di Mare
Cetara è un caratteristico borgo marinaro di duemila abitanti nella splendida costiera Amalfitana in provincia di Salerno. Da sempre, i locali si dedicano prevalentemente alla pesca: di tonni (Cetara pare derivi il suo nome dal latino cetaria, “tonna
Melaverde1 min letti
Una Salsa Dal Sapore Latino E Orientale…
La colatura di alici ha progenitori ancora più antichi. Il più logicamente immediato è il garum romano, la salsa ricavata dal pesce e dalle sue interiora fermentate, citata da Apicio nel suo De Coquinaria in almeno una ventina di ricette, che costitu
Melaverde1 min letti
Insalata Di Gamberi Con Melone
facile 40 minuti per 2 persone 250 g gamberi di Mazara1 melone maturo1 avocado1 lime1 limone verde15 ml olio EVO sale q.b.2 rametti menta fresca PULITE i gamberi rimuovendo il guscio e l’intestino. Portate a ebollizione una pentola d’acqua leggerment

Correlati