Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Non disponibile
L'influenza del genere e dell'identità di genere sulla rappresentazione corporea delle emozioni
Non disponibile
L'influenza del genere e dell'identità di genere sulla rappresentazione corporea delle emozioni
Non disponibile
L'influenza del genere e dell'identità di genere sulla rappresentazione corporea delle emozioni
E-book116 pagine

L'influenza del genere e dell'identità di genere sulla rappresentazione corporea delle emozioni

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Al momento non disponibile

Al momento non disponibile

Info su questo ebook

Le emozioni che si sperimentano quotidianamente hanno un valore adattivo e vengono manifestate attraverso espressioni facciali, vocalizzazioni, posture, gestualità, azioni muscolari involontarie e risposte fisiologiche. In letteratura scientifica, diversi lavori hanno dimostrato l’esistenza di differenze tra soggetti di sesso biologico maschile e femminile nel riconoscimento, nell’espressione e nell’elaborazione delle emozioni. Dal momento che il corpo gioca un ruolo determinante nell’esperienza emotiva, nel presente lavoro di Tesi ci siamo focalizzati sulla capacità che consente agli individui di percepire le emozioni, ovvero l’interocezione o consapevolezza corporea. Nello specifico, abbiamo analizzato il ruolo del genere nella rappresentazione corporea delle emozioni con uno strumento sviluppato ad hoc. Così facendo, abbiamo dimostrato che il genere femminile si associa a una maggiore sensibilità corporea in maniera statisticamente significativa, soprattutto di fronte alle emozioni negative. Alla luce di ciò, ci siamo chiesti se coloro i quali sperimentano un’incongruenza tra il sesso biologico e l’identità di genere esperita possano avere un’alterata rappresentazione corporea delle emozioni, dato che riferiscono spesso un’insoddisfazione nel loro aspetto fisico. Abbiamo inoltre dimostrato qualitativamente che una condizione di discontinuità tra sesso biologico e identità di genere si associa a una maggiore sensibilità corporea, in particolare in relazione alle emozioni negative. Infine, dall’analisi delle risposte ai questionari MAIA e BUT, che misurano rispettivamente la consapevolezza corporea e l’immagine corporea, abbiamo potuto osservare che una bassa consapevolezza corporea si associa a una valutazione peggiore del proprio aspetto fisico sia nei partecipanti cisgender che transgender. Nello specifico, è emerso che sia il genere femminile che la condizione di incongruenza tra sesso biologico e identità di genere coincidono con una maggiore insoddisfazione corporea e alterazione dell’interocezione.
LinguaItaliano
Data di uscita22 set 2023
ISBN9791222451060
Non disponibile
L'influenza del genere e dell'identità di genere sulla rappresentazione corporea delle emozioni

Correlato a L'influenza del genere e dell'identità di genere sulla rappresentazione corporea delle emozioni

Psicologia per voi

Visualizza altri

Recensioni su L'influenza del genere e dell'identità di genere sulla rappresentazione corporea delle emozioni

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole