Food&Wine Italia

Nobili radici

romaneschi e strofe da fraschetta per certificare quanto il vino dei Castelli Romani sia il più paradigmatico della regione: ha una storia millenaria che quasi sfocia nella mitologia, amato da imperatori e pontefici, è stato sinonimo di opulenza e sbornia – era quello che sgorgava

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Food&Wine Italia

Food&Wine Italia7 min letti
Manuel Agnelli:
CHI LO HA CONOSCIUTO come giudice del programma televisivo X Factor, cui ha partecipato in più edizioni tra il 2016 e il 2021, ne avrà probabilmente apprezzato la grande competenza musicale e il rigore professionale che si accompagnava alla capacità
Food&Wine Italia2 min letti
Perfezione Rosa.
IN PASSATO LO CHAMPAGNE ROSATO aveva una cattiva reputazione. Addirittura, negli anni 50-60, Madame Lily Bollinger ne aveva proibito la produzione nella sua cantina. A quei tempi era la bevanda preferita nelle case chiuse di Parigi, ed era questo il
Food&Wine Italia1 min letti
Food&Wine Italia
GIUGNO-LUGLIO 2024 - ANNO VI - NUMERO 4 DIRETTORE RESPONSABILE Federico De Cesare Viola f.decesareviola@foodandwineitalia.com SENIOR EDITOR Luciana Squadrilli DIGITAL EDITOR Andrea Martina Di Lena ASSISTANT EDITOR Leonardo Samarelli ART DIRECTOR Fran

Libri e audiolibri correlati