Freedom - Oltre il confine

ALAN TURING COLUI CHE INTUÌ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I believe that the attempt to make a thinking machine will help us greatly in finding out how we think ourselves. «Io credo che il tentativo di costruire una macchina pensante ci aiuterà parecchio a capire come noi stessi pensiamo.»

ono passati settant’anni – e molte cose sono cambiate – dalla morte di uno dei più audaci e geniali scienziati del XX secolo: Alan Mathison Turing, il logico e matematico britannico che è stato un pioniere delle scienze cognitive moderne, dell’informatica e dell’intelligenza artificiale. In quella mattina dell’8 giugno 1954 la governante Eliza Clayton ne trovò il corpo senza vita a letto, nella sua casa di Wilmslow, Cheshire: accanto a lui, sul

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine1 min letti
A Rischio L’habitat Dei Fenicotteri Africani
L’eccessivo innalzamento del livello delle acque di alcuni laghi africani potrebbe mettere a rischio la sopravvivenza dei fenicotteri. È il risultato di uno studio effettuato dai ricercatori del King’s College di Londra sulle osservazioni satellitari
Freedom - Oltre il confine11 min letti
Forest il Bathing
Nel film Perfect Days, firmato dal regista tedesco Wim Wenders, il protagonista, un sessantenne di nome Hirayama, lavora come addetto alle pulizie dei bagni pubblici di Tokyo. La sua vita quotidiana è regolata da una precisa routine. Fin dalle prime
Freedom - Oltre il confine2 min letti
Freedom 50 Numero Cinquanta
Buongiorno, sono Daniela Tassan, scrivo per conto di mia mamma, grande appassionata di Freedom. È una ex professoressa di italiano, storia e geografia di 81 anni, ancora molto in gamba, innamorata dell’archeologia e soprattutto dell’Antico Egitto. Ha

Correlati