Freedom - Oltre il confine

TU QUOQUE GIULIO CESARE

Oggi il traffico e le orde di turisti circondano il sito archeologico di Largo di Torre Argentina che rappresenta, seppur fuori dal circuito principale, uno dei luoghi storici più importanti di Roma. Ma forse sono in molti a ignorare che tra quelle colonne e quei passaggi, frequentati dalla colonia felina che porta il medesimo nome, sia avvenuto uno degli omicidi più famosi della storia, quello di Giulio Cesare. Proprio in quella circostanza sarebbe stata pronunciata dal protagonista una delle frasi più conosciute di sempre: «Tu quoque, Brute, fili mi» (Anche tu, Bruto, figlio mio!). Ma andò veramente così? Cosa c’è di vero dietro queste parole. Per capirlo facciamo qualche passo indietro e ripercorriamo l’ascesa e il triste epilogo della storia del dictator.

GAIO GIULIO CESARE

È senza dubbio uno degli uomini più importanti della storia della Roma antica. Secondo un sondaggio addirittura proprio lui, Cesare, sarebbe – anche tra coloro che non sono appassionati di storia – il personaggio dell’antichità più famoso.

L’ASCESA AL POTERE

Famoso sì, ma forse non particolarmente apprezzato e ben voluto nel suo tempo. Nato a Roma nel 100-101 a.C. da una

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine11 min letti
Laprogram Mazione neuro-lin Guistica
ILmito greco di Orfeo ed Euridice racconta che Orfeo perse sua moglie Euridice tragicamente. Dispera-per la sua morte, Orfeo decise di scendere negli Inferi per tentare di convincere gli dei a riportare Euridice in vita. Gli dei, impietositi, cedette
Freedom - Oltre il confine4 min letti
“U’ Paese De Li Cuccià”
Questa rubrica vi trasformerà da lettori in reporter d’eccezione di Freedom Magazine. Inviateci i vostri testi e le vostre foto, e fateci viaggiare nei luoghi e tra le storie che più vi appassionano. Un tale di nome Giosuè Carducci (non c’è bisogno d
Freedom - Oltre il confine11 min letti
Pasto Di Sangue
Se vi chiedessero a bruciapelo qual è il predatore più letale al mondo, forse rispondereste la tigre, lo squalo o magari il coccodrillo del Nilo, che considera gli esseri umani parte della sua dieta e miete centinaia di vittime nei 26 Paesi dell’Afri

Correlati