Freedom - Oltre il confine

TU QUOQUE GIULIO CESARE

Oggi il traffico e le orde di turisti circondano il sito archeologico di Largo di Torre Argentina che rappresenta, seppur fuori dal circuito principale, uno dei luoghi storici più importanti di Roma. Ma forse sono in molti a ignorare che tra quelle colonne e quei passaggi, frequentati dalla colonia felina che porta il medesimo nome, sia avvenuto uno degli omicidi più famosi della storia, quello di Giulio Cesare. Proprio in quella circostanza sarebbe stata pronunciata dal protagonista una delle frasi più conosciute di sempre: «Tu quoque, Brute, fili mi» (Anche tu, Bruto, figlio mio!). Ma andò veramente così? Cosa c’è di vero dietro queste parole. Per capirlo facciamo qualche passo indietro e ripercorriamo l’ascesa e il triste epilogo della storia del dictator.

GAIO GIULIO CESARE

È senza dubbio uno degli uomini più importanti della storia della Roma antica. Secondo un sondaggio addirittura proprio lui, Cesare, sarebbe – anche tra coloro che non sono appassionati di storia – il personaggio dell’antichità più famoso.

L’ASCESA AL POTERE

Famoso sì, ma forse non particolarmente apprezzato e ben voluto nel suo tempo. Nato a Roma nel 100-101 a.C. da una

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine2 min letti
Riconoscimento Internazionale Santa Rita 2024 Con La Partecipazione Di Roberto Giacobbo
“Donne di Rita”, così sono chiamate coloro che vengono scelte per il prestigioso Riconoscimento Internazionale Santa Rita, che dal 1988 premia donne che come Rita da Cascia sanno incarnare i valori su cui si fonda il nostro presente, che è il domani
Freedom - Oltre il confine1 min letti
Scoperto Il Segreto Dei Fossili Viventi?
Qual è il segreto di quelle specie animali che sono rimaste praticamente immutate da decine di milioni di anni, i cosiddetti “fossili viventi”? Un nuovo studio dell’Università di Yale nel Connecticut, Stati Uniti, sta facendo luce su questo segreto c
Freedom - Oltre il confine1 min letti
A Rischio L’habitat Dei Fenicotteri Africani
L’eccessivo innalzamento del livello delle acque di alcuni laghi africani potrebbe mettere a rischio la sopravvivenza dei fenicotteri. È il risultato di uno studio effettuato dai ricercatori del King’s College di Londra sulle osservazioni satellitari

Correlati