Melaverde

Agenda

La sagra di San Giovanni dei Lumaghitt

dal 22 al 24 giugno

Sull’Isola Comacina, Como, una manifestazione tanto antica quanto suggestiva: da quasi sei secoli, il fine settimana più vicino al 24 giugno, si commemora l’incendio che, innescato dalle truppe del Barbarossa, distrusse la Comacina il 24 giugno 1169. Il programma prevede, accanto a un grande spettacolo pirotecnico che vuole rievocare le fiamme dell’incendio, una processione con figuranti in costume e una regata con le “lucie”, storiche imbarcazioni in uso sul lago. Non mancano gli appuntamenti gastronomici con piatti della tradizione e gli stand di prodotti tipici. La sagra è chiamata dei lumaghitt poiché, in passato, a San Giovanni si era soliti mangiare polenta e lumache utilizzando poi i gusci vuoti come piccole

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Melaverde

Melaverde8 min letti
«Agrivoltaico, L’energia Rinnovabile Che Sfrutta L’agricoltura»
I ngegner Pinzone, lei lavora per RINA Prime che si occupa di immobiliare. Qual è il legame con le rinnovabili? «La conoscenza del territorio da un punto di vista immobiliare ci ha permesso di sviluppare rapidamente questo settore in RINA Prime in qu
Melaverde4 min letti
La Famiglia Ferdy Quarteroni E Le Alpi Orobie
Siamo alla fine degli anni ’80 (precisamente nel 1989) quando Ferdinando Quarteroni, detto Ferdy, insieme alla sua compagna Cinzia – impiegata in una agenzia turistica – decide di intraprendere una attività agricolo-turistica sulle montagne, acquista
Melaverde2 min letti
Un Colpo Di C.
Fa un caldo tremendo quel giorno sull’altopiano. Non è usuale raggiungere temperature ben oltre i 30°C. La presenza di due laghi alpini e della catena del Lagorai ha sempre disegnato quel luogo come tipico montano. Ma non è più una notizia, purtroppo

Libri e audiolibri correlati