Melaverde

Questa piccola (grande) isola

ur essendo la meno estesa delle Eolie, Panarea è l’isola più amata e battuta dell’arcipelago di origine vulcanica a nord della Sicilia. Il motivo per cui il minuto isolotto di meno di 3 chilometri e mezzo di estensione è tanto apprezzato lo si percepisce fin da subito. Sbarcando in quel di San Pietro, il principale centro abitato, è infatti impossibile non rimanere immediatamente affascinati dalle sue tipiche case bianche e blu, che dalla montagna scendono fino al mare, in netto contrasto con il verde della natura fieramente vulcanica e incontaminata che le circonda, caratterizzata da palme, ulivi, arbusti di cappero e da macchie

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Melaverde

Melaverde1 min letti
Spaghetti Con Pesto Alla Trapanese
facile 20 minuti per 4 persone 320 g spaghetti50 g basilico fresco250 g pomodori maturi50 g mandorle pelate20 g Pecorino grattugiato1 spicchio d’agliosale q.b.pepe nero q.b. PONETE sul fuoco una pentola capiente piena d’acqua. LAVATE i pomodori sotto
Melaverde3 min letti
Il Sapore Dell’estate
Territorio P. 46 Ricette P. 50 Taccuino di viaggio P. 56 “Nella botte piccola si trova il vino buono”, dice un noto proverbio e, così, tra le diverse varietà di melone, la più piccola è quella che – secondo molti – contiene la polpa più dolce: si tra
Melaverde2 min letti
Essenza Di Mare
Cetara è un caratteristico borgo marinaro di duemila abitanti nella splendida costiera Amalfitana in provincia di Salerno. Da sempre, i locali si dedicano prevalentemente alla pesca: di tonni (Cetara pare derivi il suo nome dal latino cetaria, “tonna

Correlati