Scopri questo podcast e tanto altro ancora

I podcast sono disponibili gratis, senza abbonamento. Offriamo anche e-book, audiolibri e tanto altro ancora a soli $11.99/mese.


valutazioni:
Lunghezza:
16 minuti
Pubblicato:
14 mag 2024
Formato:
Episodio podcast

Descrizione

L’idea che i cicli lunari influenzino la nostra mente e il nostro corpo è antichissima e appartiene a tutte le culture. Le ragioni sono molte: ci sono le maree e poi la vegetazione e la luce della luna piena. Crediamo che luna influisca su un sacco di cose della nostra vita. Dal ciclo mestruale alla data del parto, dalla crescita dei capelli a quella delle unghie. Ma è davvero così?
Con il prezioso contributo di Diana Delprato, medico ginecologo dell’Unità Clinica di Ginecologia Ostetricia e Medicina della Riproduzione dell’IRCCS Ospedale San Raffaele.
Con il Davide Gorla che fa la voce di Charles Darwin.
Grazie alle amiche e agli amici che che hanno cantato la Luna!
Le fonti. Lo studio sul ciclo mestruale e le fasi lunari. Le migrazioni degli animali. Effetto Luna. I rondoni. Cicli mestruali sincronizzati.
Scrivimi qui. discoscienza@gmail.com
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Pubblicato:
14 mag 2024
Formato:
Episodio podcast

Titoli di questa serie (76)

Questa è DiscoScienza e io sono Andrea Bellati, cerco le notizie più fresche e sorprendenti sulle pubblicazioni scientifiche più importanti e le faccio girare qui, sul piatto, ogni settimana. DiscoScienza, la scienza che suona bene. — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — ? Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm