Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Marlene nel paese senza lettere
Marlene nel paese senza lettere
Marlene nel paese senza lettere
E-book48 pagine32 minuti

Marlene nel paese senza lettere

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Marlene frequenta la prima elementare e non va molto d’accordo con le lettere. Un bel giorno, si ritrova in un paese sconosciuto, dove la scuola, i libri e le lettere non esistono. Sarà la buffa strega Disléxia ad aiutarla a ritornare a casa dai suoi genitori e dal suo gatto Artù.
LinguaItaliano
Data di uscita14 set 2016
ISBN9788822844132
Marlene nel paese senza lettere

Correlato a Marlene nel paese senza lettere

Ebook correlati

Articoli correlati

Recensioni su Marlene nel paese senza lettere

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Marlene nel paese senza lettere - Martina Cecchi

    Martina Cecchi

    Marlene nel paese senza lettere

    ISBN: 9788822844132

    Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write

    http://write.streetlib.com

    Indice

    Cap. 1

    Cap. 2

    Cap. 3

    Cap. 4

    Cap. 5

    Cap. 6

    Cap. 7

    Cap. 8

    Cap. 9

    Cap. 10

    Testi: Martina Cecchi

    Illustrazioni: Rita Cardelli

    Prima edizione

    Settembre 2016

    Tutti i diritti letterari di quest’opera sono di esclusiva proprietà

    dell’autore.

    TRAMA

    Marlene frequenta la prima elementare e non va molto d’accordo con le lettere. Un bel giorno, si ritrova in un paese sconosciuto, dove la scuola, i libri e le lettere non esistono. Sarà la buffa strega Disléxia ad aiutarla a ritornare a casa dai suoi genitori e dal suo gatto Artù.

    Da 7 anni in su

    MARTINA CECCHI è un’insegnate e pedagogista specializzata in didattica e psicopedagogia per i disturbi specifici dell’apprendimento.

    Lavora da più di dieci anni con i bambini.

    Cap. 1

    Marlene e la scuola

    Marlene era una bambina come tante, con i capelli biondo cenere, dritti come spaghetti, gli occhi azzurri ed un naso a patatina che la faceva sembrare più piccola di quella che era. In realtà, Marlene aveva quasi 7 anni e frequentava da pochi mesi la classe 1°: 25 alunni ed alunne, in una stanza al secondo piano di un quadrato di cemento al centro della città. Che ci andasse volentieri proprio non si può dire.

    Alla fine della scuola dell’infanzia era entusiasta di iniziare ad andare a Scuola – quella vera! – e di imparare a leggere e a scrivere proprio come suo cugino Matteo.

    Fin dai primi mesi, però, capì che tutti quei segni – che le maestre e i compagni chiamavano lettere – per lei erano solo scarabocchi incomprensibili a cui proprio non riusciva a dare un senso.

    Oh, che fatica! Marlene ci provava e si impegnava, ma quando la maestra la faceva leggere in classe, gli errori ci scappavano sempre! E mica uno o due, ma almeno tanti quanti le zampette di un millepiedi!

    All’inizio dell’anno scolastico un po’ tutti i suoi compagni facevano degli errori: Marlene, insomma, era in buona compagnia. Con il passare dei mesi, però, gli altri alunni iniziarono a leggere sempre meglio. Lei, invece, non migliorava affatto. E non si può certo dire che non si esercitasse! Così, mentre i compagni diventavano piano piano un po’ più bravi, lei si scoraggiava e rattristava sempre di più.

    Si domandava che cosa non andasse in lei e che cosa non funzionasse nel suo cervellino: nonostante il tanto impegno, faceva sempre molta confusione. Era così difficile capire se la lettera con una pancia fosse una q o una

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1