Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

L'Inganno nel Cibo: Tutto quello che devi sapere per sopravvivere al cibo industriale
L'Inganno nel Cibo: Tutto quello che devi sapere per sopravvivere al cibo industriale
L'Inganno nel Cibo: Tutto quello che devi sapere per sopravvivere al cibo industriale
E-book296 pagine3 ore

L'Inganno nel Cibo: Tutto quello che devi sapere per sopravvivere al cibo industriale

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

1 Presentazione Modulo 1, 2 e 3

Spesa consapevole si divide in tre moduli:

MODULO 1 “Le cose da sapere”

MODULO 2 “Un alimento alla volta”

MODULO 3 “Un nuovo modo di mangiare”

Il primo modulo (proprio questo che stai leggendo) fornisce tutte le informazioni che devi conoscere per cominciare ad entrare nel supermercato con un'arma in più: l'arma della consapevolezza, se segui il mio blog http://Miglioriamoci.net saprai sicuramente cosa intendo per consapevolezza. In poche parole posso dirti che consapevolezza significa potere di scelta, libertà di scelta, che è davvero qualcosa di importante!
Con il primo modulo quindi puoi acquisire le nozioni  che ti servono per poter scegliere in libertà ciò che compri al supermercato, consapevole delle conseguenze delle tue scelte!

Il secondo modulo ti prende per mano e ti porta in gita guidata attraverso la maggioranza degli alimenti presenti sugli scaffali, alla scoperta dei loro ingredienti, scoprirai cosa è bene evitare, come scegliere tra un prodotto e l'altro: Il modulo 2 è figlio del modulo 1, solo dopo aver letto il modulo 1   potrai apprezzare appieno il modulo 2  

Il terzo modulo è una indicazione, dopo averti cambiato tutte le carte in tavola con i primi due moduli, dopo averti mostrato cosa hai ogni giorno sul tuo tavolo e cosa davvero c'è negli scaffali del supermercato, voglio indicarti una soluzione, darti lo spunto per poter davvero mangiare sano, al meglio possibile per te, per la tua salute e la tua energia 
LinguaItaliano
Data di uscita26 mar 2020
ISBN9788885691759
L'Inganno nel Cibo: Tutto quello che devi sapere per sopravvivere al cibo industriale

Correlato a L'Inganno nel Cibo

Ebook correlati

Dieta e nutrizione per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su L'Inganno nel Cibo

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    L'Inganno nel Cibo - Amos Boilini

    brand blu1_50

    Amos Boilini

    L’INGANNO NEL CIBO

    (Prima edizione)

    Tutto quello che devi sapere per sopravvivere al cibo industriale

    Titolo
    L’INGANNO NEL CIBO
    Autore
    Amos Boilini
    Editore
    Blu Editore
    ISBN
    9788885691759
    Sito internet
    www.blueditore.com

    ATTENZIONE: questo Ebook contiene  dati criptati al fine di un riconoscimento in caso di pirateria. Tutti i diritti sono riservati a norma di legge. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta con alcun mezzo senza l’autorizzazione scritta dell’Autore e dell’Editore. È espressamente vietato trasmettere ad altri il presente libro, né in formato cartaceo né elettronico, né per denaro né gratuitamente. Le nozioni e le tecniche riportate in questo libro sono frutto di anni di studi e specializzazioni, quindi non è garantito il raggiungimento dei medesimi risultati di crescita personale o professionale. Il lettore si assume piena responsabilità delle proprie scelte, consapevole dei rischi connessi a qualsiasi forma di esercizio.

    Il libro non garantisce il raggiungimento dei risultati a cui i contenuti si riferiscono, il lettore è responsabile di ogni sua azione e scelta. Il libro non sostituisce l'aiuto di un formatore esperto della materia trattata nel libro stesso.

    L’autore e l’editore non sono responsabili dell’uso improprio o per scopi vietati del contenuto di questo Ebook. Il libro ha esclusivamente scopo formativo e non sostituisce alcun tipo di trattamento medico o psicologico. Se sospetti o sei a conoscenza di avere dei problemi o disturbi fisici o psicologici dovrai affidarti a un appropriato trattamento medico.

    Indice dei contenuti

    1 Presentazione Modulo 1, 2 e 3

    2 Chi sono

    MODULO 1 LE COSE DA SAPERE

    3 Il Problema e la soluzione

    4 L'importanza di mangiare sano e naturale

    5 La base di tutto: la prima cosa da iniziare a fare subito per uscire sano dal supermercato

    5.1 Le cose principali da conoscere per leggere in modo corretto l'etichetta degli alimenti

    6 Esci dal paradigma light=sano, è tutto l'opposto! Dolcificanti ed esaltatori di sapidità

    7 La trappola del è naturale: gli aromi

    8 Carne rossa per finta, il mondo dei coloranti

    9 Spariamo a zero sulla frutta e la verdura non biologici

    10 L'inganno del Km zero

    11 Cosa si nasconde dietro gli innocui ingredienti di un succo di frutta

    12 Gli ingredienti nascosti

    13 La carne bianca non è migliore di quella rossa

    14 Il punto sull'olio di oliva e sui grassi vegetali

    15 Grassi idrogenati

    16 Spendo di più, mangio sano? L'inganno del cibo di

    marca

    17 Cibi affumicati

    18 Pasta integrale o bianca?

    19 Cosa è il Kamut

    20 Pellicola, alluminio, padelle usa e getta e contenitori plastici

    21 Dentifricio

    22 Attacco al biologico

    23 OGM l’ombra oscura

    24 Il problema delle dosi giornaliere accettabili DGA

    25 La lista nera degli ingredienti

    26 Pillole curiose per rendersi conto del potere delle multinazionali

    27 Conclusioni

    28 Bibliografia

    MODULO 2 UN ALIMENTO ALLA VOLTA

    Introduzione

    1 Pane

    1.2 Crackers

    2 Pasta

    3 Riso

    4 Torte

    5 Soia

    6 Salumi e insaccati

    7 Carne

    7.1 Carne di vitello

    7.2 carne di maiale

    7.3 Hamburgher

    10 Aceto

    11 Condimenti vari

    11.1 Conserva di pomodoro

    11.2 Condimenti per pasta

    11.3 Condimenti per riso

    11.4 Ragù

    12 Il dado

    13 Frutta e verdura

    13.1 Frutta secca

    14 Pesce

    15 Sale

    16 Biscotti

    17 Merendine

    18 Caffè

    19 Thè

    20 Cereali

    21 Marmellata (Confetture)

    22 Zucchero

    23 Patatine popcorn e simili

    24 Caramelle e Chewing gum

    25 Succhi d frutta

    26 Bibite

    27 Vino

    28 Acqua

    MODULO 3 UN NUOVO MODO DI MANGIARE

    Introduzione

    1 Una cucina diversa, nuova

    2 Riscopri quanto vale cucinare per la tua salute e il tuo portafoglio

    2.1 Un elettrodomestico molto utile che nessuno ha

    2.2 Il germogliatore

    3 Una fonte alternativa di omega 3 e omega 6

    4 Trucchi velocità

    4.1 cucinare il riso in 5 minuti tecnica segreta:

    4.2 Annullare i tempi di ammollo

    5 Preparazioni di base

    5.1 Pane

    5.1.1 Pane con Bustina di lievito di pasta madre (difficoltà: facile)

    5.1.2 Pane con bustina di lievito madre replicata (difficoltà: media)

    5.1.3 Pane con pasta madre (difficoltà: difficile)

    5.2 Dado casalingo

    5.3 La colazione dei campioni

    5.4 Sostituire il burro con l'olio

    Ma come puoi sostituire l'olio al burro?

    6 Tre semplici torte

    6.1 Torta cannella e cioccolato

    6.2 Torta nocciole e mandorle

    6.3 Torta di cachi

    7 Le Ricette sane per un mese

    Indice Ricette Sane per un mese:

    RITIRA IL TUO OMAGGIO!

    1 Presentazione Modulo 1, 2 e 3

    Spesa consapevole si divide in tre moduli:

    Modulo 1 "Le cose da sapere"

    Modulo 2 "Un alimento alla volta"

    Modulo 3 "Un nuovo modo di mangiare"

    Il primo modulo (proprio questo che stai leggendo ) fornisce tutte le informazioni che devi conoscere per cominciare ad entrare nel supermercato con un'arma in più: l'arma della consapevolezza, se segui il mio blog http://Miglioriamoci.net saprai sicuramente cosa intendo per consapevolezza. In poche parole posso dirti che consapevolezza significa potere di scelta, libertà di scelta, che è davvero qualcosa di importante!

    Con il primo modulo quindi puoi acquisire le nozioni  che ti servono per poter scegliere in libertà ciò che compri al supermercato, consapevole delle conseguenze delle tue scelte!

    Il secondo modulo ti prende per mano e ti porta in gita guidata attraverso la maggioranza degli alimenti presenti sugli scaffali, alla scoperta dei loro ingredienti, scoprirai cosa è bene evitare, come scegliere tra un prodotto e l'altro: Il modulo 2 è figlio del modulo 1, solo dopo aver letto il modulo 1   potrai apprezzare appieno il modulo 2

    Il terzo modulo è una indicazione, dopo averti cambiato tutte le carte in tavola con i primi due moduli, dopo averti mostrato cosa hai ogni giorno sul tuo tavolo e cosa davvero c'è negli scaffali del supermercato, voglio indicarti una soluzione, darti lo spunto per poter davvero mangiare sano, al meglio possibile per te, per la tua salute e la tua energia

    2 Chi sono

    Beh, ho fatto la presentazione del prodotto, ora mi presento io

    Il mio nome è Amos Boilini, vivo in provincia di Modena, abito in campagna lontano da tutto ciò che è il caos cittadino, se tu vivi in città, sappi che ti ritengo un eroe, perché solo un eroe può riuscire ad affrontare la città ogni giorno

    Mi interesso da anni di alimentazione naturale, tutto ciò che trovi scritto in questo Ebook è frutto delle mie ricerche in questi anni.

    Non sono un medico, ogni cosa che dico, che scrivo è frutto solo delle mie letture e studi privati e quindi non va presa come consiglio medico ma solo come opinione mia personale.

    Non voglio tediarti troppo parlando di me, se vuoi conoscermi meglio puoi leggere la mia storia qui

    http://www.miglioriamoci.net/chi-e-amos-boilini/

    Sei pronto? Cominciamo ad entrare nel vivo del modulo 1 allora!

    MODULO 1 LE COSE DA SAPERE

    3 Il Problema e la soluzione

    Tutti i giorni dobbiamo mangiare, questo è  qualcosa su cui tutti sono d'accordo...

    Per mangiare abbiamo bisogno di cibo, di alimenti.

    Dove possiamo trovare gli alimenti per il nostro fabbisogno?

    Un tempo tutti avevano un orto, magari allevavano un maiale o una mucca, avevano galline, conigli etc.

    Oggi invece solo una piccola minoranza coltiva un orto degno di questo nome o alleva polli, conigli per uso personale... Oggi gli alimenti si comprano al supermercato, è un qualcosa di ormai scontato, che tutti fanno: è la normalità.

    Ma gli alimenti che troviamo al supermercato sono gli stessi che avremmo se coltivassimo il nostro orto o allevassimo le nostre galline?

    Certamente NO!

    Al supermercato possiamo trovare di tutto e questo certamente può essere visto come un grande miglioramento rispetto alle condizioni precedenti: al supermercato troviamo il pesce, troviamo la pasta cruda, e la pasta già cotta, il pane, i biscotti, i salumi, l'olio, le bibite, la cioccolata, alimenti pronti, alimenti semi-pronti, materie prime, alimentari di tutti i tipi... Sembrerebbe proprio che l'attuale situazione sia evidentemente  migliorativa rispetto a 80 anni fa...

    Nasce però un problema che a ben guardare non è poi così piccolo, si tratta di un grosso conflitto di interesse (no, non è colpa di Berlusconi :-) )...

    Se coltivi il tuo orto e allevi le tue galline lo fai nel migliore dei modi, il tuo obbiettivo principale è magiare cose buone, che non ti facciano stare male:

    il tuo guadagno principale risiede nella tua salute...

    Se coltivi un orto e allevi galline invece per venderle, il tuo obbiettivo principale è venderne quante più possibile, nel minor tempo possibile con il minor costo possibile per te e quindi il maggior guadagno: il tuo guadagno principale risiede nei soldi che gli acquirenti ti danno in cambio della tua merce, e meno spendi per realizzare tale merce e più alto è il tuo guadagno...

    Questa sopra è la logica che controlla ogni processo produttivo, ovviamente il tutto deve essere mascherato al meglio, in quanto se l'acquirente si accorge che sta acquistando merce scadente non tornerà più ad acquistare da te e il tuo guadagno ne risentirà notevolmente... Questo almeno in teoria, perché in effetti la merce che ci viene venduta al supermercato è in gran parte davvero scadente ma tutti continuano ad acquistarla, anche se apparentemente sembrano conoscere che si tratta di merce scadente.

    E' a questo punto che entra in gioco la consapevolezza: la maggioranza della gente che continua ad acquistare questa merce scadente dice di sapere che è merce scadente, ma in realtà non se ne rende conto davvero, non ne è completamente consapevole: non conosce fino a che punto è scadente!

    Dietro alla maggioranza dei prodotti presenti al supermercato si nasconde un inganno, un inganno perpetrato dalle diverse multinazionali a scapito del malcapitato acquirente, un inganno che mira a vendere, mascherando la merce scadente con tecniche sopraffine per renderla all'apparenza di ottima qualità. Un inganno che non si cura delle conseguenze, non si cura di ciò che potrebbe succedere all'ignaro acquirente che decide di alimentarsi costantemente con questa merce scadente... Peggio, un inganno spesso consapevole delle possibili conseguenze ma comunque perpetrato con lo scopo di lucrare anche e addirittura su queste conseguenze: ecco così gli alimenti super-calorici pieni di tossine che ci aiutano ad ingrassare e diventare obesi e subito dopo ecco gli alimenti light che dovrebbero ridonarci la linea perduta...

    O, ancora peggio, ecco le case farmaceutiche in combutta con le multinazionali alimentari pronte ad offrirci i loro rimedi, i loro farmaci per curare i problemi insorti grazie a quegli alimenti mistificati che abbiamo da sempre acquistato con fiducia...

    L'inganno c'è ed è evidente, la soluzione è fatta di diversi passi, il primo è rendersi conto di venire costantemente ingannati, in modo da iniziare a vedere le cose in modo diverso: quando scopri che qualcuno ti sta ingannando che fai? Continui a comportarti esattamente come prima, a dare le stesse spiegazioni di prima alle cose che ti succedono, oppure prendi in mano la situazione e smetti di farti ingannare?

    A nessuno piace essere ingannato, in nessun campo, curiosamente però molte persone scelgono di continuare ad essere ingannate proprio in uno dei campi più importanti, quello dell'alimentazione, uno dei campi più strettamente collegato con la vita, con la sopravvivenza: è un comportamento contro natura!

    La soluzione quindi risiede principalmente nella volontà di non essere più ingannati, nella volontà di scegliere consapevolmente ciò che è migliore per noi stessi, nell'amore per il nostro corpo e per ciò che siamo.

    La soluzione esiste, e convincersi di questo è il primo passo per migliorare la propria vita sotto tutti gli aspetti... ma questo è un altro discorso

    4 L'importanza di mangiare sano e naturale

    Durante la lettura dei prossimi capitoli potresti sentirti scoraggiato e chiederti: Ma a cosa serve poi controllare tutte queste cose? Eppure vedo che tutti se ne vanno al supermercato e mangiano di tutto...

    Se osservi bene intorno a te ti puoi facilmente accorgere che la maggioranza delle persone non sta poi così bene, c'è chi ha sempre mal di testa, chi ha spesso mal di gola, chi ha male alla schiena, chi è obeso, chi è troppo magro, chi è iperattivo, chi ha sempre sonno, chi è agitato, chi perde i capelli, chi ha problemi ai denti, chi ha brufoli etc.

    e fino a qui sono tutti piccoli disturbi, ma a ben guardare troviamo purtroppo davvero molte, troppe persone che soffrono di diabete, cardiopatie, tumori, sclerosi etc.

    Tutti questi disturbi dipendono in gran parte da ciò che mangiamo ogni giorno.

    Ogni sette anni il nostro corpo rinnova completamente le sue cellule, possiamo dire che ogni sette anni abbiamo un corpo nuovo, ma con che cosa il nostro corpo costruisce le nuove cellule? Con quello che mangiamo ogni giorno!

    Il nostro corpo è una macchina perfetta, che se messa nelle giuste condizioni è in grado di autocurarsi e non ammalarsi più. E in tutto questo l'alimentazione è un tassello davvero molto importante.

    Non importa quello che fanno tutti, non importa se sembra impossibile, mangiare bene e sano è possibile, e dovrebbe costituire uno degli obiettivi di ogni persona che vuole vivere bene. Mangiare bene è tra le migliori cose che possiamo fare per noi stessi e per chi ci sta vicino.

    Tante persone non appena apprendono quanti alimenti nocivi sono presenti al supermercato affermano, con note di rammarico e, a volte, di sufficienza: "Allora... Non si può mangiare più niente!"

    Questa affermazione è giusta e sbagliata al tempo stesso! Sì, la maggioranza degli alimenti più comunemente consumati andrebbe evitata, ma questo non significa che non si può mangiare più niente, perché esiste tutta un'altra gamma di alimenti che la maggioranza della popolazione ha dimenticato e che è il momento di riscoprire!

    Mangiare sano non è una questione da maniaci ipocondriaci come

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1