Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Non disponibile
Il Carcere e la Funzione Rieducativa – il Caso dei Poli Universitari Penitenziari in Italia
Non disponibile
Il Carcere e la Funzione Rieducativa – il Caso dei Poli Universitari Penitenziari in Italia
Non disponibile
Il Carcere e la Funzione Rieducativa – il Caso dei Poli Universitari Penitenziari in Italia
E-book59 pagine

Il Carcere e la Funzione Rieducativa – il Caso dei Poli Universitari Penitenziari in Italia

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Al momento non disponibile

Al momento non disponibile

Info su questo ebook

Il lavoro si propone di analizzare i processi di istruzione in ambito penitenziario, con particolare attenzione alle esperienze del Poli Universitari Penitenziari, al fine di indagare come la funzione rieducativa che l’Ordinamento Penitenziario Italiano si propone di perseguire possa essere attuata attraverso lo studio universitario.
Si intende fornire una panoramica storico-giuridica dell’Istruzione in ambito penitenziario e indagare il modo in cui la creazione dei Poli Universitari Penitenziari possa essere vista come un’opportunità di rilancio della funzione rieducativa della pena.
In particolare, si analizzeranno i primi due Poll Universitari Penitenziari istituiti in Italia, ovvero quello di Torino e quello di Prato.
Sarà esaminato il concetto di rieducazione in carcere attraverso lo studio universitario, dando voce alle testimonianze di insegnanti in carcere e di studenti detenuti, che affermano come queste iniziative possano aprire le porte della prigione e permettere la contaminazione tra interno ed esterno.
L’intento è quello di dimostrare come il binomio antitetico università-carcere possa assumere un ruolo liberatorio all’interno di uno spazio di confinamento, permettendo al detenuti di ritrovare il proprio ruolo all’interno della complessità della società e di rafforzare il loro senso di appartenenza e cittadinanza, promuovendo la crescita personale, sociale e culturale di ciascun individuo.
LinguaItaliano
Data di uscita18 ott 2023
ISBN9791222461090
Non disponibile
Il Carcere e la Funzione Rieducativa – il Caso dei Poli Universitari Penitenziari in Italia

Correlato a Il Carcere e la Funzione Rieducativa – il Caso dei Poli Universitari Penitenziari in Italia

Metodi e materiali didattici per voi

Visualizza altri

Recensioni su Il Carcere e la Funzione Rieducativa – il Caso dei Poli Universitari Penitenziari in Italia

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole