Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Volevo essere un supereroe della Marvel volume 1: raccolta quasi seria di curiosità, amenità, varie ed eventuali sui supereroi degli universi Marvel
Volevo guidare l'Enterprise ma Kirk è arrivato prima
Serie di e-book2 titoli

Aneddoti e curiosità

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Info su questa serie

Ottomila circa sono i personaggi che affollano l'universo (o meglio gli universi) della Marvel Comics e l'idea di realizzare un volume agile sulle curiosità di una siffatta pletora di personaggi non poteva che spaventare e far sembrare l'idea folle e il progetto irrealizzabile. Ma arrendersi non è da supereroi...
(dalla prefazione di E.T.A. Egeskov)

Dopo l'apprezzato “Volevo essere uno Jedi”, che accompagnava i lettori dietro le quinte della saga di Star Wars e il successo di “Volevo guidare l'Enterprise ma Kirk è arrivato prima”, che ci conduceva invece nel fantascientifico universo di Star Trek, dalla serie culto degli anni Sessanta del Novecento, fino ai più moderni film (scritto a quattro mani con Adele Ross), Matsuteia torna con un'altra raccolta di curiosità frizzanti e insolite, questa volta sull'universo (anzi gli universi) della Marvel, altra icona per gli appassionati (sia dei classici comics che delle pellicole da loro tratte e che spesso hanno sbancato i botteghini di tutto il mondo). Scritto insieme a E.T.A. Egeskov (autore di “Ho fatto 13: consigli di lettura un po' originali” e la favola dark “Notte di tempesta sulle falesie”), questo agevole volumetto, primo di una serie dedicata all'argomento, ci fa immergere nei mondi fantastici della Marvel, svelandoci anche molte “chicche” che forse non tutti conoscono, non solo relative ai supereroi o agli eroi di questi universi ma anche agli attori che hanno interpretato i film a loro dedicati. Da leggere tutto d'un fiato per sorridere e, perché no, lasciarsi stupire.
LinguaItaliano
Data di uscita6 mag 2024
Volevo essere un supereroe della Marvel volume 1: raccolta quasi seria di curiosità, amenità, varie ed eventuali sui supereroi degli universi Marvel
Volevo guidare l'Enterprise ma Kirk è arrivato prima

Titoli di questa serie (2)

  • Volevo guidare l'Enterprise ma Kirk è arrivato prima

    1

    Volevo guidare l'Enterprise ma Kirk è arrivato prima
    Volevo guidare l'Enterprise ma Kirk è arrivato prima

    ...Perché Star Trek è ormai patrimonio culturale comune a tutti i popoli di questa nostra Terra e se ci ha insegnato almeno a sentirci meno distanti e a essere cittadini comuni di questo fragile pianeta allora ha ampiamente superato qualsiasi aspettativa del suo produttore Roddenberry. Un grazie va agli autori di questo agile volumetto che con aneddoti, curiosità e rivelazioni ci svelano piccoli segreti sulla saga Star Trek o ci ricordano dettagli che magari, per chi come il sottoscritto di acqua sotto i ponti ne ha vista passare un po', si erano persi fra un viaggio a velocità curvatura e un salto nell'iperspazio... sempre alla ricerca di nuove forme di vita e di nuove civiltà per arrivare coraggiosamente là dove nessuno è mai giunto prima! (dalla prefazione di E.T.A. Egeskov) Tutti (o quasi) conoscono l'universo di Star Trek, saga di fantascienza diventata ormai culto ma forse non tutti sanno che... Vi siete mai chiesti per quale motivo la serie originale di Star Trek, al contrario di ogni serie TV, vanta non uno ma ben due episodi pilota? oppure da dove è nata l'idea del teletrasporto? o ancora cosa sono in gergo filmico “le maglie rosse”? e avete mai avuto la curiosità di conoscere le trame dei dieci episodi di Star Trek che non sono mai stati realizzati? La risposta a queste e a tante altre domande sull'universo di Star Trek vi aspetta in questa raccolta scritta dal giovane youtuber Matsuteia e dalla scrittrice umoristica Adele Ross (autrice della serie “Tutta colpa di...” e della serie “Passeggiando tra le favole...”), per la prima volta insieme in queste pagine scritte a quattro mani (e otto occhi visto che entrambi necessitano di occhiali per non correre il rischio di andare a sbattere quando camminano). Essendo entrambi appassionati di notizie pressoché inutili per l'umanità hanno deciso di unire questa caratteristica comune con il solo scopo di divertirsi e divertire i lettori e, ovviamente, poter presentare la candidatura di Matsuteia per il posto di comandante dell'Enterprise quando la carica rimarrà nuovamente scoperta.

  • Volevo essere un supereroe della Marvel volume 1: raccolta quasi seria di curiosità, amenità, varie ed eventuali sui supereroi degli universi Marvel

    2

    Volevo essere un supereroe della Marvel volume 1: raccolta quasi seria di curiosità, amenità, varie ed eventuali sui supereroi degli universi Marvel
    Volevo essere un supereroe della Marvel volume 1: raccolta quasi seria di curiosità, amenità, varie ed eventuali sui supereroi degli universi Marvel

    Ottomila circa sono i personaggi che affollano l'universo (o meglio gli universi) della Marvel Comics e l'idea di realizzare un volume agile sulle curiosità di una siffatta pletora di personaggi non poteva che spaventare e far sembrare l'idea folle e il progetto irrealizzabile. Ma arrendersi non è da supereroi... (dalla prefazione di E.T.A. Egeskov) Dopo l'apprezzato “Volevo essere uno Jedi”, che accompagnava i lettori dietro le quinte della saga di Star Wars e il successo di “Volevo guidare l'Enterprise ma Kirk è arrivato prima”, che ci conduceva invece nel fantascientifico universo di Star Trek, dalla serie culto degli anni Sessanta del Novecento, fino ai più moderni film (scritto a quattro mani con Adele Ross), Matsuteia torna con un'altra raccolta di curiosità frizzanti e insolite, questa volta sull'universo (anzi gli universi) della Marvel, altra icona per gli appassionati (sia dei classici comics che delle pellicole da loro tratte e che spesso hanno sbancato i botteghini di tutto il mondo). Scritto insieme a E.T.A. Egeskov (autore di “Ho fatto 13: consigli di lettura un po' originali” e la favola dark “Notte di tempesta sulle falesie”), questo agevole volumetto, primo di una serie dedicata all'argomento, ci fa immergere nei mondi fantastici della Marvel, svelandoci anche molte “chicche” che forse non tutti conoscono, non solo relative ai supereroi o agli eroi di questi universi ma anche agli attori che hanno interpretato i film a loro dedicati. Da leggere tutto d'un fiato per sorridere e, perché no, lasciarsi stupire.

Leggi altro di E.T.A. Egeskov

Correlato a Aneddoti e curiosità

Ebook correlati

Arti dello spettacolo per voi

Visualizza altri

Categorie correlate

Recensioni su Aneddoti e curiosità

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole