Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

La stimolazione cognitiva nella persona affetta da demenza
La stimolazione cognitiva nella persona affetta da demenza
La stimolazione cognitiva nella persona affetta da demenza
E-book68 pagine47 minuti

La stimolazione cognitiva nella persona affetta da demenza

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

In considerazione dell'allungamento della vita media, in ambito socio sanitario, ci si trova molto più spesso a combattere con una malattia subdola e limitante come la demenza. E nel corso degli anni si è presa sempre maggiore coscienza che la sola terapia farmacologica non basta ma che va coadiuvata da trattamenti di carattere psicosociale. In questo testo è presente una descrizione generale delle tecniche da applicare al fine di creare un progetto riabilitativo tale da riconsiderare la demenza secondo un'ottica incentrata sulla persona.
LinguaItaliano
Data di uscita2 nov 2020
ISBN9791220300193
La stimolazione cognitiva nella persona affetta da demenza

Leggi altro di Giuseppe Pignataro

Autori correlati

Correlato a La stimolazione cognitiva nella persona affetta da demenza

Ebook correlati

Istruzione di sostegno per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Recensioni su La stimolazione cognitiva nella persona affetta da demenza

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    La stimolazione cognitiva nella persona affetta da demenza - Giuseppe Pignataro

    Indice

    I sintomi della demenza

    I criteri diagnostici della demenza

    Riconsiderazione della demenza

    I termini della terapia

    I principi teorici della neuroriabilitazione

    Terapie non farmacologiche della demenza

    Come fare un progetto riabilitativo

    Come impostare la stimolazione cognitiva

    Come impostare un training individuale

    Come impostare un training di gruppo

    Conclusioni

    Bibliografia

    Giuseppe Pignataro

    La stimolazione cognitiva

    nella persona affetta

    da demenza

    Titolo | La stimolazione cognitiva nella persona affetta da demenza

    Autore | Giuseppe Pignataro

    Immagine di copertina | © Giuseppe Pignataro

    ISBN | 979-12-20300-19-3

    © Tutti i diritti riservati all’Autore

    In memoria di

    Eugenio Viteritti

    I sintomi della demenza

    La demenza è uno stato di decadimento progressivo delle funzioni cognitive ed è riconducibile ad una patologia organica che porta chi ne è afflitto ad una perdita progressiva dell’autonomia funzionale.

    Generalmente con il termine demenza ci si riferisce ad una condizione neurodegenerativa cronica, progressiva e irreversibile (p.e. demenza tipo Alzheimer, morbo di Parkinson), anche se esistono delle forme secondarie dovute a cause potenzialmente reversibili (p.e. ipotiroidismo, tumore celebrale).

    Un’altra possibile classificazione delle demenze è quella basata sull’area celebrale colpita maggiormente dalla malattia.

    Questo tipo di classificazione è più utile ad una comprensione maggiore dei sintomi clinici che si possono manifestare.

    Questi si raggruppano in:

    • Corticali (Alzheimer, fronto-temporale).

    • Sottocorticali (Morbo di Parkinson, idrocefalo normoteso, malattia di Binswanger, encefalopatia da HIV).

    • Miste (Malattia di Creutzfeldt-Jacob, demenza multi-infartuale, demenza tossiche e metabolica).

    Il termine demenza è pertanto un termine ombrello a cui fanno riferimento diversi tipi di deterioramento cognitivo.

    I sintomi del processo di deterioramento cognitivo si possono raggruppare in tre macro-aree:

    1. Disturbi della cognitività:

    Nella fase lieve si può osservare difficoltà nel recupero e nell’apprendimento di nuove informazioni, nel richiamare le parole (in particolar modo quelle meno utilizzate), nel problem-solving e nel calcolo.

    Nella fase moderata, le difficoltà sono maggiormente inerenti agli eventi recenti rispetto a quelli del passato, compare una maggiore difficoltà con i nomi delle persone e diventa frequente l’utilizzo di parole passpartout (che sono delle parafrasi per descrivere le situazioni), sono inoltre presenti una scarsa capacità di orientamento e inizia il declino delle abilità visuali e spaziali e inoltre si ha una scarsa capacità di organizzare e pianificare azioni.

    Nella fase severa si possono osservare dei notevoli deficit di attenzione, una forte aprassia ed un impoverimento totale del linguaggio fino ad arrivare al mutismo.

    Disturbi del comportamento (indicati spesso con l’acronimo BPSD, Behavioral and Psycological Sypmptoms of Dementia): in questo caso si indicano i sintomi di tipo affettivo e psicologico che sono caratterizzati da delle marcate alterazioni della percezione, del contenuto dei pensieri, del comportamento e dell’umore e sono suddivisibili in:

    • Sintomi comportamentali: Agitazione, disinibizione, vagabondaggio (wandering), reazioni catastrofiche.

    • Sintomi psicologici: Allucinazioni visive, ansia, apatia, depressione, deliri.

    La manifestazione di questi sintomi, oltre al tipo di decadimento cognitivo, può anche dipendere dalla personalità premorbosa, dallo stadio della malattia e anche dall’ambiente circostante.

    Nelle fasi lievi, i sintomi più frequenti sono irritabilità, depressione e apatia.

    Nella fase moderata c’è una maggiore prevalenza di allucinazioni, deliri, insonnia, vagabondaggio e di comportamento sociali inadeguati.

    Nella fase avanzata prevale in modo particolare l’agitazione motoria e verbale, il movimento afinalistico e l’incontinenza.

    Secondo diversi studi questi disturbi sono quelli che risultano essere i maggiori responsabili delle difficolta di gestione e di assistenza del paziente affetto da demenza.

    Tutti questi disturbi portano ad un isolamento sociale e rendono difficoltose anche le più semplici funzioni quotidiane (p.e. l’incapacità di svolgere funzioni di base come lavarsi, vestirsi o camminare).

    I criteri diagnostici della demenza

    Il concetto clinico di demenza (in particolare di Alzheimer Disease, AD) ha subito una evoluzione sostanziale dai primi criteri diagnostici proposti a quelli attuali.

    McKhann e i suoi collaboratori, nel 1984, avevano formulato dei criteri che distinguevano le diagnosi di Alzheimer in:

    • Certa, in base ai riscontri neuropatologici.

    • Probabile, in base alla definizione clinica e ai test neuropsicologici, con

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1