Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

La maniera di farsi ricco: a cura di Italo Francesco Baldo
La maniera di farsi ricco: a cura di Italo Francesco Baldo
La maniera di farsi ricco: a cura di Italo Francesco Baldo
E-book56 pagine

La maniera di farsi ricco: a cura di Italo Francesco Baldo

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

La maniera di farsi ricco di Benjamin Franklin a cura di Italo Francesco Baldo traduzione di Riccardo Allione è la riedizione di un breve saggio di quel geniale personaggio dalle mille attitudini e abilità che fu l’americano Benjamin Franklin. “La maniera di farsi ricco”, pubblicato per la prima volta nel 1757, contiene una serie di acuti e arguti consigli sul modo di accumulare e non sprecare denaro. Scritti con uno stile semplice e diretto, espressi soprattutto attraverso efficacissimi aforismi (“i creditori sono una setta superstiziosa, grandi osservatori dei giorni e delle ore fissate” oppure “un bimbo e un pazzo [...] credono che venti scellini e venti anni non possano mai finire), sono consigli naturalmente legati all’epoca e al luogo in cui visse Franklin, gli Stati Uniti ancora colonia aspirante all’indipendenza dalla Corona inglese, ma si rivelano in molti casi universali nel contenuto, oltre che senza tempo proprio per lo stile leggero che li caratterizza. Il testo, accompagnato da alcune note biografiche su Franklin, è proposto in una versione settecentesca in anastatica e con una traduzione moderna di Riccardo Allione.
LinguaItaliano
Data di uscita23 lug 2018
ISBN9788828362135
La maniera di farsi ricco: a cura di Italo Francesco Baldo
Autore

Benjamin Franklin

Benjamin Franklin (1706-1790) was an American writer, printer, politician, postmaster, scientist, and diplomat. Born in Boston, Massachusetts, Franklin found success at a young age as editor and printer of the Pennsylvania Gazette, a prominent Philadelphia newspaper. From 1732 to 1758, Franklin published Poor Richard’s Almanack, a popular yearly pamphlet that earned Franklin much of his wealth. An influential Philadelphian, Franklin founded the Academy and College of Philadelphia, which would become the University of Pennsylvania, in 1751. In addition, Franklin founded the Library Company of Philadelphia, as well as the city’s first fire department. As revolutionary sentiment was on the rise in the thirteen colonies, Franklin traveled to London to advocate on behalf of Americans unhappy with British rule, earning a reputation as a skilled diplomat and shrewd negotiator. During the American Revolution, his relationships with French officials would prove essential for the war effort, the success of which depended upon munitions shipments from France. Over the next few decades, he would serve as the first postmaster general of the United States and as governor of Pennsylvania while maintaining his diplomatic duties. A dedicated and innovative scientist, Franklin is credited with important discoveries regarding the nature of electricity, as well as with inventing the lightning rod, bifocals, and the Franklin stove. A slaveowner for many years, Franklin eventually became an abolitionist. Although he failed to raise the issue during the 1787 Constitutional Convention, he led the Pennsylvania Abolitionist Society and wrote essays on the subject of slavery, which he deemed “an atrocious debasement of human nature.”

Autori correlati

Correlato a La maniera di farsi ricco

Storia per voi

Visualizza altri

Recensioni su La maniera di farsi ricco

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    La maniera di farsi ricco - Benjamin Franklin

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1