Lonely Planet Magazine Italia

Il (piatto) più bello del reame

“HA PROPRIO UNA BELLA FACCIA”: così si dice, a Napoli e dintorni, quando si vuol intendere che un piatto risulta particolarmente appetitoso alla vista. D’altro canto, difficilmente il concetto di “bello” è separabile da quello di “buono” (con qualche eccezione che viene infatti rimarcata, come ad esempio nel caso dei deliziosi dolcetti a base di mandorle o nocciole dall’aspetto grossolano, noti come “brutti ma buoni” in Piemonte o “bruttiboni” a Prato).

E se in natura i fiori giocano con forme e colori seducenti per attirare gli insetti impollinatori, pure l’uomo si è ingegnato a rendere più attraente ciò che serve in tavola. Ben prima delle raffinatezze della della tradizione ebraica ai tanti pani e dolci rituali delle feste sarde, che prendono diverse fogge a seconda dell’occasione e della specifica area dell’isola –, geometrie naturali o attentamente studiate a tavolino, elaborati assemblaggi giocati su simmetrie e contrasti, combinazioni di colori sgargianti che mettono in risalto le nuance naturali di frutta e verdura. Ma ci sono anche esempi più moderni, forse meno genuini ma senz’altro d’effetto: dalle (dolci made in Usa a base di gelatine variopinte e frutta e verdura fresche), un must anni Cinquanta ispirato dagli aspic (antica preparazione d’origine araba che fu perfezionata nella Francia del XIX secolo da Marie-Antoine Carême, ribattezzandola ) alle “sculture” sempre a base di gelatina – i che riprendono edifici iconici e altro – del duo britannico Bompas & Parr, che crea anche performance artistiche e capolavori edibili con il brand Benham & Froud (foto in alto). A quale piatto, e quale cultura gastronomica, potrebbe andare la palma di “più bello del reame”? Difficile dirlo. Di certo è in lizza l’eterea eleganza delle elaborate portate della cucina Kaiseki che detta le regole del pasto tradizionale giapponese, composto di tante piccole portate, ognuna con temperature e consistenze precise, che uniscono agli aspetti gustativi e nutrizionali una vera e propria sensibilità artistica e un legame spirituale con la natura attraverso il rispetto rigoroso dei suoi ritmi. Ma come resistere anche alla “bellezza” di una tajine berbera ben assemblata, della sfogliatura impeccabile e quasi concentrica di un croissant che profuma di burro o della perfezione in miniatura di un tortellino chiuso sul mignolo da un’esperta sfoglina?

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia10 min letti
19. Tunisia, Vacanze Romane
MOLTO TEMPO FA, sulle sponde meridionali del Mediterraneo sorgeva una potente città. Cartagine era conosciuta in tutto il mondo come la città splendente, una metropoli quasi mitica dove magnifici templi erano arroccati sulle cime delle scogliere e to
Lonely Planet Magazine Italia4 min letti
10. Cagliari
LA CHIAMANO “LA CITTÀ DEL SOLE” – la definizione, del 1963, è dell’antropologo Francesco Alziator – perché vanta un cielo limpido per la maggior parte dell’anno. Ma la bellezza del capoluogo sardo risplende anche con le nuvole: il fascino monumentale
Lonely Planet Magazine Italia7 min letti
1. Nell’incantesimo di Flores
ECCOLA LÌ, UN PICCOLO SCOGLIO in mezzo all’enorme oceano, più o meno a metà strada tra Lisbona e Washington D.C. A Flores, la più occidentale dell’arcipelago delle Azzorre, si arriva con un aereo della Sata Airlines da Lisbona, che fa tappa prima su

Correlati