Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Agri Fogli
Agri Fogli
Agri Fogli
E-book72 pagine23 minuti

Agri Fogli

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

I fogli di cui parla Rita Nappi sono agri. Perché pungono come aculei d’ape operaia che inocula veleno, anche se è ancora tutta intrisa di nettare e miele di commosse storie d’amore. Perché i fogli di cui ci parla sono resi agri dall’incertezza di un vivere affannato, dalla sofferenza, acuta, del non sentirsi capita, dal fatto che la dimensione di exemplum, che è sempre costante obiettivo della poesia, in qualche modo non sia stata appresa fino in fondo da un mondo reso troppo sordo dalla cacofonia di sensi nella quale viviamo. La poesia di Rita Nappi è sempre stata una poesia estremamente sincera, fino al punto da diventare, in certi momenti, spudorata, accecante nella sua ricerca costante di una verità che non finge compromessi o mediazioni.

Alessandro Izzi

Rita Nappi è nata e vive a Napoli. Appassionata di scrittura sin dall’adolescenza, ha partecipato a premi letterari nazionali e internazionali, conquistando nel 2004, a soli 16 anni, il primo posto al Premio Nazionale di poesia Trecase. Finalista nel 2016 al Concorso Letterario Internazionale Gioacchino Belli tenutosi in Campidoglio. Inserita in diverse antologie poetiche, nel 2015 ha pubblicato la silloge I miei orizzonti di... versi con deComporre Edizioni, approdata a Cheverny (Francia) nel 2019 in uno spettacolo di musica lirica e versi con la mezzo soprano Suma Mellano. Attualmente è impegnata nella stesura del suo primo romanzo.
LinguaItaliano
EditoredeComporre
Data di uscita6 mag 2021
ISBN9788894879742
Agri Fogli

Correlato a Agri Fogli

Ebook correlati

Poesia per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Agri Fogli

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Agri Fogli - Rita Nappi

    Moscati

    Prefazione

    Agri Fogli.

    Già il titolo di questa raccolta sembra essere un’autentica dichiarazione d’intenti. Forse anche un manifesto, di quelli che definiscono un’esperienza e la consegnano, nella sua adamantina pretesa di perfezione, al lettore.

    A cominciare dal sostantivo fogli. Fogli sparsi, come in genere è sempre la poesia, un florilegio di racconti, di esperienze, di illuminazioni, di pensieri, di idee, di intime confessioni. Fogli gettati nel vento confuso dell’esistere che, turbinante, li confonde come coriandoli di un passato carnevale e li illumina di luce nuova. Soprattutto, parole dettate da un cuore ferito, offeso, che si presenta al lettore in tutte le sue contraddizioni e sofferenze, in tutte le sue incertezze e nei suoi dubbi.

    Un dialogo col silenzio, quello portato avanti dalla Nappi, perché l’ altro è spesso sordo e il più delle volte equivoca, dal momento che tende ad ascoltare, nella voce aliena della poesia, solo i propri stessi timbri. Ma anche monologo che si dipana nella speranza che qualcuno capti, magari involontariamente, un verbo che continua a dirsi, malgrado i lutti e le delusioni della vita, ansioso sempre di aprire orizzonti comuni di significato. Perché il poeta sa che la sua esperienza in qualche modo guida, porta verso cieli lontani, spera, come rondine, la primavera di un affratellamento in cui ci si possa accettare nelle differenze.

    Per questo, i fogli di cui parla Rita Nappi sono agri. Perché pungono come aculei d’ape operaia che inocula veleno, anche se è ancora tutta intrisa di nettare e miele di commosse storie d’amore. Perché i fogli di cui ci parla sono resi agri dall’incertezza di un vivere affannato, dalla sofferenza, acuta, del non sentirsi capita, dal fatto che la dimensione di exemplum , che è sempre costante obiettivo della poesia, in qualche modo non sia stata appresa fino in fondo da un mondo reso troppo sordo dalla cacofonia di sensi nella quale viviamo.

    La poesia di Rita Nappi è sempre stata una poesia estremamente sincera, fino al punto da diventare,

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1