Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Fuga da Regina Coeli
Fuga da Regina Coeli
Fuga da Regina Coeli
E-book43 pagine

Fuga da Regina Coeli

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Il libro racconta una vicenda clamorosa ambientata a Roma durante l’occupazione nazista che tenne la città in una morsa terribile, a cui molti italiani liberi si opposero con coraggio. La storia è vera e costituisce un vero thriller,  ispirato alla evasione dal carcere romano di Regina Coeli, di sette antifascisti socialisti condannati a morte per via amministrativa (che vuol dire senza processo), tra cui due personaggi che diventeranno Presidenti della Repubblica Italiana, Giuseppe Saragat e Sandro Pertini.
LinguaItaliano
Data di uscita14 giu 2024
ISBN9791281103115
Fuga da Regina Coeli

Correlato a Fuga da Regina Coeli

Politica per voi

Visualizza altri

Categorie correlate

Recensioni su Fuga da Regina Coeli

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Fuga da Regina Coeli - Giancarlo Governi

    Indice

    Collana

    Titolo

    Colophon

    Nota storica

    Riscatto dalla terra

    A Regina Coeli arriva l’orrore

    Don Giuseppe va a morire

    Un detenuto speciale

    Renzo non resiste all’orrore

    A Regina Coeli arrivano detenuti speciali

    I partigiani socialisti si mobilitano per l’evasione

    Due giovani avvocati consigliano di ricorrere alla frode

    Un ostacolo insormontabile e un telefono che non funziona

    Un ultimo ostacolo

    Liberi attraverso i tetti di Roma

    Il boia fascista colpisce ancora

    Pertini riprende la lotta

    L’autore

    Piccoli libri

    Giancarlo Governi

    Fuga da Regina Coeli

    Racconto di un’evasione

    logo_heraion

    Copyright © 2024 H.C.S. Heraion Creative Space

    I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale e parziale, con qualsiasi mezzo sono riservati.

    H.C.S. Heraion Creative Space

    Via Monte Topino 303 – Nepi (Viterbo)

    Info@heraion.net

    www.heraion.net

    Proprietà letteraria riservata

    © 2024

    ISBN  979-12-81103-11-5

    Prima edizione: giugno 2024

    Il racconto è ispirato all’evasione dal carcere romano di Regina Coeli, di sette antifascisti socialisti condannati a morte per via amministrativa, tra cui due personaggi che diventeranno Presidenti della Repubblica, Giuseppe Saragat e Sandro Pertini.

    L’evasione fu comandata da Pietro Nenni e organizzata in modo fraudolento, da un gruppo di partigiani facenti capo alle Brigate Matteotti comandate da Giuseppe Gracceva, di cui facevano parte Giuliano Vassalli, futuro ministro della Giustizia e Presidente della Corte Costituzionale, Massimo Severo Giannini, anche lui futuro ministro, il professor Alfredo Monaco, medico del carcere, e sua moglie Marcella, Filippo Lupis avvocato e Ugo Gala, Capoguardia del carcere. Con la complicità di alcuni agenti di custodia.

    La vicenda è vista attraverso gli occhi di una giovane guardia carceraria, Renzo, cresciuto nel fascismo che prende coscienza, e ricostruita sulla base del programma televisivo di Gianni Bisiach Testimoni oculari.

    Riscatto dalla terra

    Renzo era un contadino mezzadro, come suo padre, suo nonno e tutti i suoi avi. Nati vissuti e morti in quella terra che avevano coltivato per conto di un padrone spesso assente, che si prendeva più della metà dei frutti del loro lavoro. E poi quel padrone che avevano servito per generazioni era una entità astratta, uno che se avevi avuto fortuna vedevi passare con il calesse trainato da un cavallo, con il cappello a larghe tese e con il sigaro in bocca. Lui non ti aveva degnato di uno sguardo e non si era minimamente preoccupato della polvere che ti aveva fatto mangiare, mentre tu sei corso a casa a raccontare di questo incontro, di cui parlerete a lungo e

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1