Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Il collezionista di paure
Il silenzio e la rivolta: Quattro scritture per una Carnia in scena
Serie di e-book2 titoli

Quaderni di (S)confini

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Info su questa serie

 «Mi ci sono voluti trent’anni per vivere senza paure e a volte penso che a trentasette anni continuo a vivere nell’eco del loro allontanarsi».
Un libro di rara potenza, una confessione onesta fino a farsi spietata, mai scabrosa; quasi un manuale di analisi psicanalitica dei sopravvissuti alla disgregazione della ex Jugoslavia. Come se tutti i nodi tornassero al pettine: tematiche, amori e tremori, sevdalinke e Bjelo Dugme, basket, calcio e politica, dolorosa non appartenenza e la fine di un grande Stato.
L’autore di questa raccolta di riflessioni torna all’infanzia, alla lingua di allora che non ha un nome, di cui è l’unico parlante e nella quale si identifica, come si identifica in una terra anch’essa senza nome.
La scrittura di Vojnović è matura, limata ogni asperità, eliminati gli inserti dalla lingua parlata, le colorate invettive, gli improperi fantasiosi; la pagina è colma di emotività controllata, un pathos sotterraneo che afferra chi legge e intanto lo guida alla comprensione di quel tormentato periodo storico.
LinguaItaliano
Data di uscita22 mag 2024
Il collezionista di paure
Il silenzio e la rivolta: Quattro scritture per una Carnia in scena

Titoli di questa serie (2)

  • Il silenzio e la rivolta: Quattro scritture per una Carnia in scena

    1

    Il silenzio e la rivolta: Quattro scritture per una Carnia in scena
    Il silenzio e la rivolta: Quattro scritture per una Carnia in scena

     Dai neonati che a Trava vengono fatti resuscitare per poter essere battezzati, alla silenziosa protesta delle donne di Verzegnis ritenute pazze o possedute, alla civile disobbedienza dei fucilati di Cercivento, alla faticosa quotidianità delle portatrici impegnate a rifornire una guerra voluta e condotta dagli uomini. Si sviluppa così un collegamento che rivela una costante: a ogni imposizione dell’autorità – politica o religiosa che fosse –, la gente della Carnia ha risposto con un comportamento straordinario ed eccentrico che ha affascinato il teatro. Quattro azioni drammaturgiche raccontano in modi diversi diverse maniere di affermare la lotta strenua per sopravvivere, la pietà, l’amore per la propria terra, il bisogno di socialità e di relazione. 

  • Il collezionista di paure

    Il collezionista di paure
    Il collezionista di paure

     «Mi ci sono voluti trent’anni per vivere senza paure e a volte penso che a trentasette anni continuo a vivere nell’eco del loro allontanarsi». Un libro di rara potenza, una confessione onesta fino a farsi spietata, mai scabrosa; quasi un manuale di analisi psicanalitica dei sopravvissuti alla disgregazione della ex Jugoslavia. Come se tutti i nodi tornassero al pettine: tematiche, amori e tremori, sevdalinke e Bjelo Dugme, basket, calcio e politica, dolorosa non appartenenza e la fine di un grande Stato. L’autore di questa raccolta di riflessioni torna all’infanzia, alla lingua di allora che non ha un nome, di cui è l’unico parlante e nella quale si identifica, come si identifica in una terra anch’essa senza nome. La scrittura di Vojnović è matura, limata ogni asperità, eliminati gli inserti dalla lingua parlata, le colorate invettive, gli improperi fantasiosi; la pagina è colma di emotività controllata, un pathos sotterraneo che afferra chi legge e intanto lo guida alla comprensione di quel tormentato periodo storico.

Correlato a Quaderni di (S)confini

Ebook correlati

Storia per voi

Visualizza altri

Categorie correlate

Recensioni su Quaderni di (S)confini

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole