Cotto e Mangiato

Editoriale maggio

uesto mese ci occupiamo della , la cui origine risale alla notte dei tempi, e intorno alla quale è fiorita una serie di leggende, tra cui quella immancabile che la vuole nata dall’esecuzione sbagliata di una ricetta classica. Cinesi, indiani, arabi, greci, romani, tutte le popolazioni di 2.000, già pronte, che vanno solamente scartate, stese in teglia, farcite e messe in forno; sono mediamente prodotti di buona qualità, che consentono un goloso e raffinato, fatto di accostamenti soprattutto salati (ma anche qualcuno dolce) con formaggi, salumi, carni, pesci, verdure e salse. Avendo così brillantemente superato il primo ostacolo, ovvero la creazione (o meglio l’acquisto) di quell’involucro, leggermente croccante al primo impatto che si rivela poi friabile, burroso e scioglievole, ci è rimasto solo il compito di scegliere le farce di stagione che ci sono sembrate le più indicate per tale nobile tegumento. Dopo questo pro-lisso-logo rimane poco spazio e lo impiego per segnalarvi un bell’excursus tra le ricette delle che, grazie ad esse, può definirsi a buon diritto (e forse soprattutto) la Capitale delle pastasciutte.

Stai leggendo un'anteprima, iscriviti per leggere tutto.

Altro da Cotto e Mangiato

Cotto e Mangiato3 min letti
CLASSICA Con Brio Salmone Affumicato
riso 320 g - salmone affumicato 200 g - robiola fresca 150 g - scalogno 1 - vino bianco secco q.b. - brodo vegetale q.b. - aneto fresco q.b. - olio E.V.O. - sale - pepe nero Tritate finemente lo scalogno in una padella con un generoso giro d’olio. Un
Cotto e Mangiato7 min letti
COLTO E Mangiato Carciofi
Disponibili in più periodi dell'anno, vengono raccolti da marzo a giugno, ma ci sono anche varietà rifiorenti che vengono colte tra ottobre e novembre e poi, dopo una pausa invernale, di nuovo a maggio. Possiamo trovare carciofi spinosi e inermi, e c
Cotto e Mangiato1 min letti
Cotto e Mangiato
DIRETTORE RESPONSABILE Andrea Delogu COORDINATORE EDITORIALE Luca Turchi PROGETTO EDITORIALE E GRAFICO Zampediverse® REDAZIONE Emanuele Zambon Camilla Assandri Cecilia Rosi HANNO COLLABORATO Tessa Gelisio, Luca Turchi, Daniela Di Matteo, Dott.ssa Ros

Correlati