Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

O2. Ossigeno
O2. Ossigeno
O2. Ossigeno
E-book62 pagine17 minuti

O2. Ossigeno

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Silloge coinvolgente, un viaggio nei ricordi e nelle sensazioni, in quella fetta di vita interiore silenziosa, che non è rinuncia alle parole, ma piuttosto dialogo intimo e costruttivo. Nei versi della Poetessa si rincorrono inquietudini e sentimenti.
Il dramma della pandemia ha sconvolto, infatti, la nostra vita e in questo periodo sospeso che ci ha visti immersi, nostro malgrado, in un mare tempestoso senza salvagenti cui aggrapparsi, abbiamo perso ogni punto di riferimento. Abbiamo visto ammalarsi persone a noi care e il timore per la nostra e la loro salute ha frantumato certezze e quotidianità. Dalla sconfitta però, ci rassicura Anna Martinenghi, si può risorgere dando valore al dolore, dignità all’umanità, si può accettare di essere fatti di terra e di cielo.
La poesia aiuta a recuperare i sogni perduti, a riprendere il cammino, a guarire le ferite, dona la capacità di far emergere quelle emozioni che non sempre siamo in grado di riconoscere da soli.
Come l’ossigeno, la poesia ci fa vivere, apre l’orizzonte, offre speranza, invita a ricostruire un equilibrio perduto o dimenticato, a trovare la calma necessaria per respirare di nuovo.
Poesia che si fa intimo sentire alla ricerca di gesti piccoli, leggeri, capaci di trasmettere a noi stessi la voglia di proseguire il viaggio della vita.
Parole luminose, poesia che rende il mondo migliore, un luogo dove merita ritagliarsi il nido in cui abitare.
LinguaItaliano
Data di uscita28 feb 2022
ISBN9788832929713
O2. Ossigeno

Correlato a O2. Ossigeno

Ebook correlati

Poesia per voi

Visualizza altri

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su O2. Ossigeno

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    O2. Ossigeno - Anna Martinenghi

    Prefazione

    Per chi le vuole respirare, le parole sono più leggere dell’aria e, di tutte le arti, la poesia è l’ossigeno che spesso dimentichiamo. La poesia, mi piace pensarlo da sempre, è rivelazione: come certe canzoni d’amore, è un luogo in cui ritrovare pezzi sconosciuti di sé nelle parole di altri. O meglio, pensieri, stati d’animo, impressioni che paiono così intimi da sembrare impossibile che uno sconosciuto possa averli conosciuti per noi e che riesca con poche pennellate a renderci ovvio ed evidente l’invisibile che ci abita. Questo, per me, è la poesia, racconto e stupore, rendere pubblico un sentimento privato, tradurre in immagini pensieri che sfuggono; e il poeta una sorta di moderno oracolo delle cose segrete della vita.

    Per questo, tutti possiamo scrivere poesie, ma non tutti possiamo essere poeti. Per essere poeti, bisogna saper cogliere l’universale nel particolare delle proprie sensazioni, possedere il piccolo genio della sintesi che è proprio di chi scrive aforismi; e nello stesso tempo, ascoltare la musica delle parole. Per dirla con una citazione, la poesia è già lì, spetta al poeta togliere la materia di troppo per manifestarsi.

    Vabbè, ma queste sono frasi che potrei spendere per chiunque. Invece, questo è il libro di Anna Martinenghi. Perciò parliamo delle poesie di Anna Martinenghi, anzi meglio delle poesie di una Poetessa, perché questo lei è. Amo di lei soprattutto gli incipit, perché mi regalano prospettive diverse su aspetti della

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1